Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Altri Sport
Wargame

Tennis, il torneo di Gaiba dice sì a russe e bielorusse

Un segnale forte di pace lanciato dagli Open internazionali del Veneto, che si terranno a giugno. Una sessantina le tenniste che parteciperanno da tutto il mondo, comprese Russia, Bielorussia e Ucraina.

24 Maggio 2022 17:57 Redazione
Tennis, il torneo di Gaiba dice sì a russe e bielorusse. A giugno sfideranno atlete ucraine e italiane, un messaggio forte dopo il no di Wimbledon

L’invasione russa in Ucraina ha cambiato volto a numerosi sport. In tutto il pianeta, molte discipline e campionati continentali e mondiali hanno vietato ad atleti russi e bielorussi la partecipazione. Tra i più bersagliati da critiche c’è stato Wimbledon. Ma mentre il tempio del tennis ha imposto il divieto alla partecipazione a chiunque provenga da Russia e Bielorussia, c’è un torneo in Italia che questi atleti li ospiterà. Si tratta degli Open Internazionali Confindustria Venezia e Rovigo, che si disputeranno a Gaiba dal 13 al 19 giugno. Un torneo su erba, tutto al femminile, che ha detto sì alla partecipazione delle tenniste russe e bielorusse, che giocheranno al fianco di ucraine e delle migliori racchette italiane.

Tennis, il torneo di Gaiba dice sì a russe e bielorusse. A giugno sfideranno atlete ucraine e italiane, un messaggio forte dopo il no di Wimbledon
Veronika Kudermetova, tennista russa (Getty)

Gaiba, agli Open oltre 60 tenniste: ci sono anche russe, bielorusse e ucraine

Il torneo di Gaiba vanta un montepremi da 115mila dollari e la sua classifica permetterà alle tenniste di guadagnare punteggi nel ranking mondiale. Ma la lezione degli Open Internazionali Confindustria Venezia e Rovigo, che dal 2016 si tengono nella cittadina sulla sponda del Po, sarà di natura diversa. Ci saranno tenniste russe e bielorusse, escluse da altri tornei come Wimbledon, e giocheranno al fianco di ucraine, italiane e altre atlete. Una sessantina le professioniste provenienti da tutte il mondo, 32 in singolo e 16 coppie per il doppio. Tra le italiane ci saranno Lucia Bronzetti e Martina Trevisan. Il sogno è che possa partecipare l’ex top ten Sara Errani.

A Gaiba un messaggio di pace

Al di là del tennis, quindi, Gaiba sarà scenario di un momento di pace. Tenniste provenienti tanto dall’Ucraina quanto dalla Russia si sfideranno come accadeva prima del conflitto iniziato il 24 febbraio scorso. Chissà cosa ne pensano i tanti tennisti che hanno apertamente criticato la scelta di Wimbledon di escludere atleti tanto dal tabellone maschile quanto da quello femminile provenienti da Russia e Bielorussia. Su tutti Novak Djokovic, che ha apertamente parlato di «scelta folle».

Tennis, il torneo di Gaiba dice sì a russe e bielorusse. A giugno sfideranno atlete ucraine e italiane, un messaggio forte dopo il no di Wimbledon
Wimbledon (Getty)

Tag:Crisi ucraina
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni. Era arrivata due volte seconda al Festival di Sanremo, nelle Nuove Proposte.
  • Attualità
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni
A inizio Anni Novanta per due volte era arrivata seconda al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte.
Redazione
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa (da cui è stata esclusa a marzo): cosa significa.
  • Attualità
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa: cosa significa
La Federazione Russa ha lasciato il 16 marzo l’organizzazione internazionale, il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani e l'identità culturale europea.
Redazione
Arrestato in Russia il portiere di hockey sul ghiaccio Fedotov, aveva firmato con una squadra della NHL statunitense.
  • Sport
Arrestato in Russia portiere di hockey, aveva firmato con una squadra Usa
Ivan Fedotov, giocatore che ha terminato la stagione nel Cska Mosca, era stato ingaggiato dai Philadelphia Flyers, franchigia della NHL.
Redazione
Shein al centro della polemica per strani messaggi nascosti tra le etichette dei capi
  • Cronaca
Message in a dress
Ennesima gatta da pelare per Shein. In un filmato su TikTok, un utente ha mostrato le immagini di quelli che sembrano essere sos occultati presumibilmente dagli operai tra le targhette dei capi. Un'illazione che l'azienda ha immediatamente rispedito al mittente.
Camilla Curcio
Guerra in Ucraina, Kadyrov annuncia la caduta di Lysychansk. La città di 100 mila abitanti è ora in mano ai separatisti.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kadyrov annuncia la caduta di Lysychansk
«L'unità delle forze alleate sono nel centro di Lysychansk». La città è ora in mano ai separatisti ucraini sostenuti dalle forze di Mosca.
Redazione
Guerra in Ucraina, Mosca obbliga gli insegnanti nei territori occupati a seguire il programma scolastico russo.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Mosca obbliga gli insegnanti nei territori occupati a seguire il programma scolastico russo
I docenti hanno fino al 21 luglio per firmare un documento che ne attesta la volontà di seguire le disposizioni. L’alternativa è l’allontanamento.
Redazione
Gas, Putin nazionalizza la Sackhalin: pressing su Shell e Giappone
  • Economia e Finanza
Gas, Putin nazionalizza la Sackhalin: pressing su Shell e Giappone
Si tratta della prima società energetica con azionisti stranieri a passare per decreto in mani russe.
Redazione
Russia, la Duma approva la legge contro i media stranieri. La Camera bassa dice sì allo strumento per limitare stampa e giornalisti occidentali
  • Attualità
Russia, la Duma approva la legge contro i media stranieri
La Camera bassa dice sì a quello che rischia di diventare una messa al bando dei giornalisti stranieri. Dovranno approvare la proposta anche la Camera alta e Putin. Il procuratore potrà limitare l'attività della stampa dei Paesi che fanno lo stesso con i media russi o che diffondono «informazioni inaccurate».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021