Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Temera e Tecnica Group, il progetto di identità digitale e tracciabilità di prodotto

L’accordo ha lo scopo di aiutare azienda e consumatore a reperire in breve tempo le informazioni relative ai prodotti. 

13 Dicembre 2022 14:20 Debora Faravelli

Temera, centro di eccellenza nello sviluppo di soluzioni IoT per la digitalizzazione dei processi nella moda e nel lusso, ha stretto una partnership con Tecnica Group, azienda italiana tra i principali player a livello internazionale nella produzione di attrezzatura sportiva. Una sinergia che nasce con un duplice obiettivo: da una parte rispondere all’esigenza di Tecnica Group di reperire in modo rapido e funzionale le informazioni relative ai flussi di produzione e al controllo qualità, dall’altra di costruire un ponte tra azienda e consumatore finale attraverso un’experience di prodotto ed un customer care dedicato. Entra così in gioco il know-how consolidato di Temera unito all’impiego di soluzioni software proprietarie come la piattaforma Stylewhere, deputata alla tracciabilità degli articoli, versatile e studiata per integrarsi agevolmente a qualsiasi applicativo aziendale.

L’accordo tra Temera e Tecnica Group

Le peculiarità del prodotto unite alle esigenze di Tecnica Group hanno trovato nella tecnologia QR il miglior alleato. L’implementazione di codici dinamici e il successivo encoding avvengono già in fase di produzione così da permettere l’attivazione del tracking al momento dell’assemblaggio.

Sci Nordica

Attraverso l’inquadramento del QR code con smartphone, il consumatore finale viene poi a conoscenza di tutte le specifiche dell’articolo acquistato, della sua manutenzione fino alle informazioni sul corretto riciclo e smaltimento. La piattaforma Stylewhere, disegnata da Temera, fornisce inoltre a Tecnica Group i dettagli sul comportamento dell’utente nelle varie fasi della customer journey, dati utili a guidare scelte di marketing mirate. L’identità digitale del prodotto, necessaria per veicolare trasparenza e tracciabilità, si rivela così un vero e proprio asset strategico che da una parte risponde alle esigenze crescenti del consumatore, sempre più consapevole in tutte le fasi di acquisto, e dall’altra si interseca perfettamente con la necessità delle aziende di intervenire nell’ottimizzazione dei processi produttivi.

Il primo progetto in negozio dal 2023/2024

Un primo progetto pilota è stato messo a punto nelle linee di scarponi da sci Tecnica e Nordica e negli sci Blizzard e Nordica che saranno nei negozi nella stagione 2023-24. Altri brand del Gruppo, come LOWA, Moon Boot e Rollerblade, rientrano nella prossima fase della collaborazione.

Sci Tecnica

Sonia Covi, Tecnica Group IT & Digital Transformation Director, ha così commentato l’iniziativa: «Sono soddisfatta di essere riuscita a traguardare anche questo importante risultato e di averlo fatto in tempi decisamente rapidi anche grazie al coinvolgimento del team di progetto di Temera e all’utilizzo della nuova piattaforma digitale di Tecnica Group, progettata con lo scopo di rendere l’architettura IT Agile & Smart in grado di attivare velocemente nuovi servizi ai clienti».

 

Tag:Business
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
I risultati dell'Osservatorio del Corporate Governance Lab della SDA Bocconi in collaborazione con Banca Generali su governance e PMI.
  • Aziende
Banca Generali e SDA Bocconi, i risultati dell’Osservatorio su Governance e PMI
Lo studio ha fatto emergere gli effetti positivi, sulle piccole e medie imprese, delle scelte emulative nei riguardi delle grandi aziende. In particolare, l’internalizzazione o l’esternalizzazione dei processi produttivi può essere cruciale nelle scelte strategiche e di posizionamento.
Debora Faravelli
SSBS e Select, il cui capitale è stato acquisito da MSA MizarTM, si sono unite in una nuova realtà sotto il nome di Mizar Tech.
  • Aziende
MSA Mizar, nasce Mizar Tech: l’hub per lo sviluppo di soluzioni informatiche avanzate
Il Gruppo amplia il perimetro della propria offerta dando vita ad una realtà capace di generare importanti sinergie tra le aziende della holding e di offrire nuovi servizi innovativi ai propri clienti.
Debora Faravelli
Nel terzo trimestre del 2022, l’export dei distretti industriali ha registrato un aumento tendenziale del 14%.
  • Aziende
Intesa Sanpaolo, monitor dei distretti industriali: +14% di export nel terzo trimestre 2022
Tutte le filiere distrettuali hanno superato i livelli pre-pandemici. Boom della Metallurgia (+75,7% rispetto ai primi nove mesi del 2019), aumenti tra il 30% e il 40% nei distretti specializzati in Altri intermedi (37%), Elettrodomestici (+33,1%) e Alimentari e Bevande (+31,4%).
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021