Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società

L’operazione è stata portata avanti con la Guardia di Finanza ed è partita da Verona. Il Garante promette che «ci saranno altre azioni contro i call center italiani».

6 Giugno 2023 17:54 Redazione
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società. L'operazione partita da Verona

A cinque mesi dalla riforma contro il telemarketing selvaggio, arriva un ulteriore passo avanti contro i call center irregolari. Il Garante della Privacy ha posto sotto sequestro alcuni database in due strutture, che di fatto così saranno chiuse e impossibilitate a proseguire. E inoltre sono stati sanzionati anche quattro operatori, grazie al prezioso supporto della Guardia di Finanza. Si tratta della prima volta, perché finora il Garante si era rivolto solo ai grandi committenti di campagne marketing, operatori telefonici e dell’energia, ma mai ponendo le banche dati sotto sequestro.

Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società. L'operazione partita da Verona
Una giovane al telefono (Getty)

L’operazione partita a Verona: multe per quasi 2 milioni 

Garante e Guardia di Finanza hanno collaborato nell’operazione partita stamattina da Verona. Come racconta Repubblica, le società sanzionate sono state la Mas s.r.l.s per 200 mila euro, la Mas s.r.l. per mezzo milione di euro, Sesta Impresa s.r.l. per 300 mila euro e Arnia società cooperativa per 800 mila euro. Alcuni dirigenti hanno spiegato che « i call center sono ora fuori dal mercato, non possono più operare». L’operazione ha visto impegnati gli agenti anche nelle altre sedi delle società interessante, alcune in Toscana. Le quattro aziende sono state multate perché responsabili di diverse attività che violavano la normativa in materia di protezione dei dati personali. Le due Mas, ad esempio, acquisivano illegalmente le liste con i numeri di decine di migliaia di soggetti che non avevano mai rilasciato il consenso al trattamento dei dati.

Il Garante: «Ci saranno altre azioni come queste»

La guerra contro il telemarketing selvaggio è soltanto all’inizio. Il Garante in una nota precisa che ci saranno «altre azioni come queste contro i call center italiani». E sempre nel documento si spiegano le dinamiche irregolari: «I contratti così realizzati venivano poi girati alle due società toscane per l’indebito inserimento nel database delle compagnie, il tutto senza alcun formale incarico e in base a un sistema di distribuzione delle responsabilità in ambito privacy fittizio, meramente formalistico e con gravissime carenze nell’adozione di efficaci misure di sicurezza per la protezione dei propri sistemi».

Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società. L'operazione partita da Verona
Smartphone (Pixabay)
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021