Il rapporto dell'Agenzia internazionale per l'energia parla chiaro: per raggiungere l'obiettivo bisognerebbe smettere di cercare nuovi giacimenti di gas e petrolio. Stop anche ad auto benzina e diesel.
Un emendamento Usa avrebbe impedito di pubblicare foto nitide dell'area, per garantire la sicurezza di Israele. Il veto caduto in seguito alle pressioni di accademici e alla concorrenza di compagnie estere.
Con il progetto The Big five, reporter, ambientalisti e associazioni mirano a sostituire i fucili con gli obiettivi delle camere e immortalare le cinque prede più ambite.
Un accordo tra Cina e Sierra Leone prevede la creazione della struttura nello Stato africano, all'interno di una riserva naturale. Esplode l'ira degli ambientalisti: «Una catastrofe».
La Capitale indonesiana è la città più esposta al rischio di catastrofi naturali nel mondo. Seguono Delhi e Chennay. Novantanove su cento sono in Asia: la classifica
Durante il lockdown molti anziani si sono avvicinati al gaming. Un modo per tenere vivo, a distanza, il rapporto con i nipoti e per esercitare la mente.
Dalla cabinovia invisibile che manderà in pensione le auto, alle abitazioni alimentate con energia idroelettrica. E ancora, hotel, rifugi e piste sostenibili. In val d'Ega non solo i prati sono green
Batteri, microrganismi e piccole spore sarebbero arrivate sul Pianeta rosso dalla Terra. Per quanto astronavi e satelliti siano costantemente sterilizzati è impossibile azzerare il rischio di inquinamento
FS Italiane mette a punto il primo prototipo europeo di recupero di energia elettrica dalla frenata sui binari. Accumulata potrà illuminare interi quartieri in prossimità della ferrovia.
Minerali e terre rare costituiscono elementi imprescindibili per la transizione energetica, ma le quantità disponibili in natura sono esigue. L'allarme dell'Agenzia internazionale
L'ultima novità lanciata da Google è in grado di decifrare gli idiomi scomparsi con il sistema del riconoscimento fotografico. Tra questi il greco calabro e il dialetto siciliano