Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Techetechetè: stasera 30 luglio 2021 puntata dedicata ai cantautori italiani

Stasera nella puntata di Techetechetè tra gli altri Pino Daniele, Antonello Venditti, Ivano Fossati, Ivan Graziani, Claudio Baglioni e Fabio Concato.

30 Luglio 2021 18:29 Redazione
Techetechetè: i cantautori di stasera 30 luglio 2021

Stasera 30 luglio 2021, la puntata di Techetechetè in onda alle 20.35 su Rai1, e curata da Ermanno Labianca, è interamente dedicata ai grandi cantautori italiani.

È il momento del jukebox e tocca ai "CANTAUTORI" nella puntata di Ermanno Labianca.
Ecco un piccolo assaggio di ciò che ascolteremo…
📺 #30luglio, 20:35, @RaiUno pic.twitter.com/4ZH4wV0Bbv

— Techetechete’ (@_Techetechete) July 30, 2021

Techetechetè: i cantautori a cui è dedicata la puntata del 30 luglio

Antonello Venditti di In questo mondo di ladri

Si parte con Antonello Venditti con la sua In questo mondo di ladri canzone che dà il titolo all’album del 1988 che tra i brani contiene anche Ricordati di me.

Pino Daniele, Quando e l’amicizia con Massimo Troisi

In questa carrellata non poteva mancare Pino Daniele scomparso il 4 gennaio 2015. Tra le canzoni dell’artista napoletano, verrà riproposta anche Quando, pubblicata nell’album Sotto ‘o sole del 1991 e colonna sonora del film Pensavo fosse amore…invece era un calesse dello stesso anno diretto e interpretato da Massimo Troisi. Pino Daniele e Troisi erano legati da una forte amicizia. Il cantautore infatti firmò le colonne sonore di altri suoi due film: Ricomincio da tre del 1981 e Le vie del signore sono finite del 1987.  Sempre nell’album Sotto ‘ sole, il testo di O ssaje comme fa ‘o core è una poesia dell’attore.

Claudio Baglioni e Gino Paoli

Spazio anche a un altro cantautore romano: Claudio Baglioni. Tra i suoi successi Strada facendo del 1981, che dà il titolo al nono album in studio di Baglioni registrato nel Regno Unito. Un passo indietro nel tempo e si arriva a Gino Paoli con la sua Sapore di sale del 1963, il più grande successo del cantautore. La canzone è stata più volte inserita in colonne sonore e ha ispirato i titoli dei film diretti da Carlo Venzina e Bruno Contini ormai cult dei palinsesti estivi: Sapore di mare (1982) e Sapore di mare 2 – Un anno dopo.
Non solo: il brano è citato nel film del 1984 Bianca, diretto e interpretato da Nanni Moretti. Ed è inserito in Fantozzi subisce ancora del 1983.

Ivano Fossati, Ivan Graziani e Fabio Concato

Nella puntata del 30 luglio di Techetechetè anche Ivano Fossati. Tra i suoi successi verrà riproposta La musica che gira intorno pubblicata nel 1983 come singolo tratto dall’album Le città di frontiera. Con questa canzone Fossati partecipò al Festivalbar e Un disco per l’estate. Nel 1994 Mia Martini – ex compagna dell’artista – realizzò una cover inserendola nell’album La musica che mi gira intorno. Tra i cantautori della serata Ivan Graziani – scomparso nel 1997 – con la sua Lugano addio. La canzone è contenuta nel disco I lupi del 1977 e fece conoscere Graziani al grande pubblico. Il jukebox di Techetechetè propone anche Fabio Concato con Domenica bestiale del 1982 che diventa uno dei classici dell’artista milanese. Il brano fa parte della colonna sonora del film di Marco Risi Vado a vivere da solo, con Jerry Calà.

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni nel corso del tempo era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare.
  • Cronaca
Sofia Sacchitelli morta a 23 anni: era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare
La giovane recentemente aveva ricevuto anche la Medaglia d'oro al merito dall'Università di Genova
Claudio Vittozzi
Iuri Lapicus, star delle arti marziali di 27 anni è morto in un incidente all'ospedale Niguarda della città di Milano.
  • Sport
Iuri Lapicus morto in un incidente: la star delle arti marziali aveva 27 anni
Lapicus aveva vinto 14 incontri in carriera e aveva un futuro brillante nel mondo della MMA
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021