Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Techetechetè: la dance Anni 80 nella puntata di stasera 20 agosto 2021 su Rai1

Da Madonna a Michael Jackson, dai Buggles a Donatella Rettore fino a Al Bano e Romina e ai Ricchi e Poveri. Tutto questo nella puntata di stasera alle 20.35.

20 Agosto 2021 17:09 Redazione
anni 80 e dance stasera 20 agosto a techetechete

Stasera 20 agosto 2021 come sempre alle 20.35 va in onda su Rai1 Techetechetè (che ieri ha realizza un ascolto di 3.324.000 spettatori con il 20.6 per cento di share). La puntata curata da Fausto Massa si intitola 80 voglia di ’80. Musica tutta da ballare, insomma. A partire dai big nostrani come Al Bano e Romina Power, i Ricchi e Poveri, Donatella Rettore fino a Madonna e Michael Jackson.

Stasera spostate il tavolo, fate spazio davanti al divano, usate un cucchiaio come microfono perché si balla e si canta con:
“80 VOGLIA DI '80” di @Fausto_Massa
📺 #20agosto, 20:35, @RaiUno pic.twitter.com/N93JUFk8PR

— Techetechete’ (@_Techetechete) August 20, 2021

Tra i pezzi che saranno proposti Nostalgia Canaglia di Al Bano e Romina, brano che arrivò terzo al Festival di Sanremo del 1987. Seguirà poi Mamma Maria dei Ricchi e Poveri, successo del 1982. Il brano ebbe un grande successo in Spagna e, negli anni duemila, in Russia. Molti artisti stranieri hanno rivisitato il brano (come i tedeschi Conny & Jean, il trio canadese dei Collage, la cantante Diana Sorbello e infine i belga Sasha & Davy nel 2011).

Dire Anni 80 equivale a dire Madonna. Tra i successi della Material Girl che saranno riproposti Like a Virgin del 1984. Secondo alcuni esperti questa canzone trasformò Madonna in un’icona della cultura popolare. Inoltre, il brano fu incluso tra quelli che hanno cambiato il mondo da Rolling Stone e Q. Non si può poi dimenticare Michael Jackson. Nel 1985 scrisse con Lionel Richie We Are the World  brano inciso dagli USA for Africa (“USA” sta per “United Support Artists”), ben 45 popstar che raccolsero oltre 100 milioni di dollari in beneficenza.

Tra i ricordi degli Anni 80 spunta anche Donatella Rettore con il Kobra, brano del 1980 che riscosse un enorme successo. Tornando all’estero a cavallo tra gli Anni 70 e gli 80 arriva Video Killed the Radio Star/Kid Dynamo dei britannici The Buggles. Uno dei motivi per cui il brano è tanto celebre è che il videoclip, diretto da Russell Mulcahy, andò in onda per inaugurare le trasmissioni di Mtv il primo agosto 1981.

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated. Ha 74 anni, la più anziana di sempre.
  • Attualità
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated
Ha 74 anni, la più anziana di sempre. È stata scelta come una delle quattro cover girl del numero speciale dedicato ai costumi da bagno, che celebra empowerment femminile e body inclusivity, insieme a Kim Kardashian, Ciara e Yumi Nu.
Redazione
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal. La tv russa rivela involontariamente il retroscena
  • Attualità
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal
Mentre il ministero della Difesa di Mosca parla di risparmiare la vita a chi si consegna spontaneamente, un militare in diretta tv sottintende l'opposto. La vita degli ucraini potrebbe essere in pericolo già al momento dell'uscita dallo stabilimento di Mariupol.
Redazione
il costo della guerra in Ucraina
  • Attualità
Fronte di spesa
Finora la guerra in Ucraina è costata alla Russia quasi 25 miliardi di dollari. Tre volte quanto investito in Istruzione e più del doppio dei fondi destinati alla Sanità. Solo ad aprile "bruciati" 300 milioni di dollari al giorno. Mentre negli scaffali dei supermercati molti prodotti spariscono e aumentano i taccheggi.
Redazione
Cosa sapere sul caso di Sonia Marra, al centro della puntata di Chi l'ha visto in onda stasera su Rai 3
  • Tv
Anticipazioni Chi l’ha visto, stasera su Rai 3: la scomparsa di Sonia Marra al centro della puntata
Tra i casi presi in esame da Chi l'ha visto, in onda stasera, mercoledì 18 maggio 2022 alle 21.20 su Rai 3, anche la misteriosa scomparsa di Sonia Marra.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021