La delega fiscale dovrà puntare al «riordino delle deduzioni dalla base imponibile e delle detrazioni dall’imposta lorda sull’Irpef tenendo conto della loro finalità e dei loro effetti sull’equità e sull’efficienza dell’imposta». È quanto si legge nella bozza della delega fiscale che oggi approda sul tavolo del Consiglio dei ministri.
Taglio delle tasse: l’obiettivo è incentivare il lavoro
«Ridurre gradualmente le aliquote medie effettive» Irpef «anche al fine di incentivare l’offerta di lavoro e partecipazione al mercato del lavoro, con particolare riferimento ai giovani e ai secondi percettori di reddito, nonché l’attività imprenditoriale e l’emersione degli imponibili”. È la parte più importante dell’articolo 3 della delega fiscale. Appuntamento alle 17 in Consiglio dei Ministri.
Taglio delle tasse: garantire il principio di progressività
Inoltre, la delega dovrà puntare a «ridurre gradualmente le variazioni eccessive delle aliquote marginali effettive derivanti dall’applicazione dell’Irpef». La revisione dovrà essere finalizzata a «garantire che sia rispettato il principio di progressività» si legge ancora nella bozza all’esame del Consiglio dei Ministri.