Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Tare lascia la Lazio dopo 18 anni: arriva l’annuncio

Il dirigente albanese ha assunto l’incarico 15 anni fa, dopo 3 stagioni da calciatore biancoceleste e al ritiro. Adesso l’addio e un futuro in Germania. Al suo posto arriverà Fabiani.

5 Giugno 2023 15:51 Redazione
Tare lascia la Lazio dopo 18 anni: arriva l'annuncio. Al suo posto arriverà Angelo Fabiani. Con lui i biancocelesti hanno vinto sei trofei

Sembrava scontato, ma adesso è ufficiale: le strade di Igli Tare e della Lazio si separano. A poche ore dalla chiusura del campionato 2022/2023, con un secondo posto conquistato dopo una splendida stagione, il club biancoceleste incassa l’addio del suo direttore sportivo. Il 49enne è arrivato a Roma, sponda laziale, 18 anni fa, e ha assunto l’incarico di ds dopo tre anni da calciatore. Dal 2008 a ieri, ha maturato grandi successi, anche in chiave mercato, con veri e propri colpi del calibro di Hernanes, Klose, Candreva e, più recentemente, Milinkovic-Savic, Luis Alberto e Immobile. Alla scadenza del contratto, il prossimo 30 giugno, Tare quindi sarà libero di accordarsi con una nuova società.

Tare lascia la Lazio dopo 18 anni: arriva l'annuncio. Al suo posto arriverà Angelo Fabiani. Con lui i biancocelesti hanno vinto sei trofei
Tare e alcuni giocatori presentati nel 2016 (Getty)

Tare al Tg1: «Scelta presa da tempo»

Igli Tare ha annunciato al Tg1 cosa succederà il 30 giugno: «Dopo 18 anni la mia bellissima esperienza da direttore sportivo della S.S. Lazio terminerà. È da tempo che ho preso questa scelta, ma ho aspettato per il bene della Lazio di raggiungere il traguardo della Champions League, consapevole di aver costruito una squadra forte, con calciatori straordinari predisposti per ottenere questo obiettivo. È stata una lunga e intensa avventura fatta di gioie, sconfitte e di trofei. Non smetterò mai di ringraziare il presidente Lotito per l’opportunità che mi ha dato, i tifosi biancocelesti che mi sono entrati nel cuore, il club con tutti i suoi componenti, i calciatori, lo staff e tutti coloro i quali mi sono stati vicino in questo percorso. Un ringraziamento speciale soprattutto alla mia famiglia che mi è rimasta sempre accanto. Una prestigiosa opportunità avuta sia da calciatore che da dirigente e che non dimenticherò mai, portando con me ogni singolo istante di questo cammino. Con la speranza che ognuno di voi continui, con la stessa passione che ho avuto io, a custodire gelosamente questa bellissima realtà. Sempre Forza Lazio».

Tare ha conquistato sei trofei e quattro qualificazioni in Champions League

Con Tare come direttore sportivo, in quindici anni la Lazio ha vinto sei trofei (tre volte la Coppa Italia e altrettante la Supercoppa italiana), mantenendo i bilanci in regola grazie a plusvalenze e calciatori scoperti e rivenduti a prezzo più alto. Adesso al suo posto il presidente Claudio Lotito potrebbe scegliere Angelo Fabiani, già ds della Salernitana e attuale responsabile della Primavera alla Lazio. Per Tare, invece, si profila un futuro in Germania.

Tare lascia la Lazio dopo 18 anni: arriva l'annuncio. Al suo posto arriverà Angelo Fabiani. Con lui i biancocelesti hanno vinto sei trofei
Igli Tare (Getty)

Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Fausto Leali è un cantante molto amato all'interno del panorama musicale italiano e ha realizzato alcune canzoni indimenticabili.
  • Cultura e Spettacolo
Fausto Leali: età, canzoni, moglie e figli del cantante
Fausto Leali è l'interprete di brani famosi e amati come «Deborah» e «Ti lascerò»
Claudio Vittozzi
La giovane attrice Alice Azzariti, è Valentina la figlia di Imma Tataranni dell'omonima serie di Rai1. Una promettente scoperta del cinema italiano
  • Cultura e Spettacolo
Alice Azzariti, chi è l’attrice che interpreta la figlia di Imma Tataranni
Un debutto fra grandi attori quello dell'attrice che interpreta un'adolescente introversa e sognatrice in lotta continua con una mamma "ingombrante" e ribelle, sostituto procuratore di Matera.
Gerarda Lomonaco
Il tour di Antonello Venditti e Francesco De Gregori è arrivato a Roma. Il 5 giugno la prima data alle Terme di Caracalla
  • Cultura e Spettacolo
Antonello Venditti e Francesco De Gregori, concerto Roma 2023: scaletta e brani
Sul palco si intrecceranno 50 anni di canzoni e di amicizia tra due grandi interpreti della musica italiana.
Gerarda Lomonaco
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
  • Attualità
Dania Mondini: figli, marito e vita privata della giornalista
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021