Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Taranto, droga nascosta nel cimitero di Sava: 19 arresti

Nell’operazione sono stati impiegati 130 carabinieri. Trovati diversi fucili e pistole nascosti nei loculi. Lo spaccio di stupefacenti avveniva nella provincia di Taranto e non si è fermato nemmeno nel periodo di lockdown.

27 Marzo 2023 11:23 Alice Bianco
Cimitero di Taranto, trovata droga e armi nei loculi

Stamattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto, con l’ausilio dei Nuclei Cinofili di Modugno e Tito, hanno arrestato 19 persone. Un’ordinanza eseguita a seguito del ritrovamento nel cimitero di Sava di droga e armi nascoste nei loculi.

Droga nascosta nel cimitero di Sava

Il cimitero era diventato la base per la conservazione degli stupefacenti (cocaina e hashish) e nascondiglio per le armi per un’organizzazione criminale composta da 19 persone. All’interno di alcune tombe sono stati trovati 3 fucili, di cui uno a pompa, e varie munizioni per pistole che dopo alcuni accertamenti sono risultati rubati.

Gli arrestati avevano anche dei giubbotti antiproiettile e in casa di uno di loro è stato trovato e sequestrato un fucile a canne mozze con matricola cancellata.

La droga, secondo quanto riportato nel provvedimento restrittivo, era stata acquistata a Francavilla Fontana (Brindisi) e poi spacciata nei comuni del versante orientale del Tarantino, anche in pieno lockdown, grazie ad un nutrito gruppo di pusher.

Cimitero di Sava, trovata droga nei loculi: 19 arresti
Cimitero (Facebook)

Secondo le ricostruzioni fatte dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce insieme al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto, gli indagati avevano riconvertito il cimitero di Sava «nella base operativa logistica del gruppo dove, al sicuro da occhi indiscreti, sarebbero avvenuti gli incontri con i fornitori, con i pusher».

Maxi operazione con 19 arresti

Il Gip del Tribunale di Lecce ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia a carico di 19 persone accusate, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, porto e detenzione illegale di armi comuni da sparo e ricettazione. Di questi, 15 sono in carcere, uno è ancora ricercato e 4 sono agli arresti domiciliariari.

All’operaziome hanno partecipato circa 130 carabinieri del Comando Provinciale di Taranto, con l’ausilio dei Nuclei Cinofili di Modugno e Tito, dello Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori Puglia” e delle Aliquote di Primo Intervento della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Brindisi.

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vota Nerone 9
  • Attualità
Guten Tag
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vita Nerone. Figura controversa, venne dipinto dalla storiografia del tempo come tiranno folle e crudele, anche a causa delle sue politiche a favore del popolo. Il suo nome è legato all'incendio che nel 64 distrusse la Capitale dell'impero. Tag43 vi dà il buongiorno con Brucia Roma di Antonello Venditti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021