Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Tamponi gratuiti in azienda, la politica si divide

Letta: «Come il condono per chi non paga le tasse». Salvini: «Nemmeno un italiano deve rimanere a casa».

14 Ottobre 2021 14:46 Redazione
Tamponi gratuiti in azienda, la politica si divide in vista del 15 ottobre. Cosa hanno detto Grillo, Letta, Salvini.

Mentre il 15 ottobre si avvicina, il mondo della politica continua a schierarsi non solo sulla liceità dell’obbligo di Green Pass sul luogo di lavoro (alla base dello sciopero dei portuali di Trieste e Genova), ma anche sull’opportunità o meno di fornirli gratuitamente a chi non si è vaccinato, come caldeggiato da una circolare del Viminale. Se Beppe Grillo con un post sul suo blog ha provato ad argomentare perché lo Stato dovrebbe farsi carico dei costi dei test per il personale non immunizzato, Enrico Letta ha preso tutt’altra posizione. «Il tampone gratuito è come il condono per chi non paga le tasse. Noi siamo contro questa logica», ha detto il segretario del Pd a Radio Immagina, la radio Dem: «Deve essere premiato chi è fedele, chi paga le tasse e chi si è vaccinato».

Tamponi gratuiti, le dichiarazioni di Salvini

Con un occhio ai fatti di Roma e l’altro al 15 ottobre, anche Matteo Salvini ha detto la sua. «Mentre qualcuno si occupa di fascismo che non torna, la Lega si occupa di aiutare i lavoratori. Ho chiesto ieri a Draghi e oggi ho visto che lo chiedono anche i sindacati: tamponi rapidi e gratuiti per i milioni di lavoratori che ancora non hanno il green pass perché non è possibile lasciare a casa migliaia di insegnanti, medici, infermieri, poliziotti, pompieri», ha dichiarato il leader leghista a margine di un’iniziativa elettorale a Cassano d’Adda: «Tutelare la salute sì ma rispettare il diritto al lavoro. Non ci deve essere neanche un italiano che da domani resta a casa senza stipendio. Chiediamo che tutti possano lavorare».

Tamponi gratuiti, cosa ha detto il vicepresidente di Assolombarda

Sulla questione è intervenuto anche Sergio Dompé, vicepresidente di Assolombarda, secondo cui i tamponi gratis in azienda vanno garantiti solo se ci sono condizioni di fragilità. «Non si può e non si deve premiare un atteggiamento di disobbedienza civile. Perché questo è», ha spiegato a margine della presentazione della fiera dell’industria farmaceutica Cphl Worldwide. «Quando c’è una legge che dice di andare in moto con il casco non ci sono i “no casco”», ha evidenziato il presidente della farmaceutica Dompé: «Non riusciamo a capire come ci sia un atteggiamento simile, pur avendo provato sulla pelle di milioni di italiani quello che può essere il peso della pandemia».

Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
  • Attualità
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
Entro il 2035 stop, per i brand dell'automotive, alla produzione di vetture alimentate da benzina, diesel e GPL: ecco cosa comporta l'ok UE.
Virginia Cataldi
Strage di Buffalo: com'è nata la teoria della Grande sostituzione
  • Attualità
L'ariano che tira
Il killer di Buffalo credeva nella Grande sostituzione. Teoria che da un secolo affascina l'estrema destra e non solo. Dai suprematisti Usa a Zemmour e Salvini, intellettuali e politici continuano a riproporla insieme al fantomatico Piano Kalergi in diverse varianti. Un excursus.
Marco Fraquelli
Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda stasera su La7
  • Tv
L’uomo della pioggia, stasera su La7: trama, cast e curiosità del film con Matt Damon
Dalla genesi della sceneggiatura al significato del titolo. Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda questa sera, lunedì 16 maggio 2022 alle 21.15 su La7.
Redazione
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, stasera 16 maggio su Rai1. Il film racconta la vita dell’ideatore delle Paralimpiadi.
  • Tv
A muso duro stasera su Rai1: trama, cast e storia vera del film con Flavio Insinna
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, in onda stasera 16 maggio su Rai1. Cosa sapere sul film che racconta la vita del medico che diede vita alle Paralimpiadi
Redazione
Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021