Terzo appuntamento, stasera 1 ottobre alle 21,20 su Rai1, con Tale e Quale Show, alla cui guida ci sarà Carlo Conti. Dopo l’esordio delle prime puntate, capaci di ottenere un ottimo riscontro in termini di ascolti (22 per cento di share), arrivano le nuove performance degli 11 concorrenti in gara. Come ogni sera, anche oggi i partecipanti dovranno trasformarsi sia nell’aspetto sia nelle movenze in una grande star della musica italiana o internazionale, cercando di emularla il più fedelmente possibile. La scorsa puntata ha visto la vittoria dei Gemelli di Guidonia, capaci di riportare sul palco alla perfezione i Bee Gees di How Deep Is Your Love. Dietro di loro si sono piazzati Francesca Alotta, che ha interpretato Liza Minnelli, e Simone Montedoro con le sue cover di Franco Califano.
La scaletta di oggi si presenta variegata e difficile, con alcuni concorrenti chiamati a imitare celebrità senza eguali, tra cui Freddie Mercury e Mina. Alla guida dell’orchestra ci sarà anche oggi Pinuccio Pirazzoli.
La gara si fa sempre più avvincente! Chi salirà sul podio questa sera?
Terzo appuntamento con #taleequaleshow alle 21.25 in diretta su #Rai1 e in streaming @RaiPlay! pic.twitter.com/yKYZWozYDw— Tale e Quale Show (@taleequaleshow) October 1, 2021
Tale e Quale Show, scaletta e performance di stasera 1 ottobre 2021
La seconda classificata della scorsa settimana, Francesca Alotta, diventerà Gianna Nannini, mentre Deborah Johnson si metterà alla prova con Amii Stewart. La showgirl e modella Federica Nargi avrà le sembianze di Jennifer Lopez, Stefania Orlando imiterà Mina e Alba Parietti sarà Patty Pravo.
🎤 @albapariettiof ↔ @pattypravo
Domani su #Rai1 #taleequaleshow pic.twitter.com/2aNSyv6ERW— Tale e Quale Show (@taleequaleshow) September 30, 2021
E ancora, Dennis Fantina dovrà portare sul palco voce e movenze di Michele Zarrillo, mentre i Gemelli Guidonia, leader della classifica, tenteranno di riconfermarsi con il trio Morandi-Ruggeri-Tozzi. Biagio Izzo vestirà i panni dei Righeira e Simone Montedoro si trasformerà in Adriano Celentano. Infine Pierpaolo Pretelli dovrà emulare Achille Lauro mentre a Ciro Priello toccherà ricordare il mito dei Queen, Freddie Mercury.
🎤 @pierpaolopretel ↔ @AchilleIDOL
Domani su #Rai1 #taleequaleshow pic.twitter.com/YaNPBokW6X— Tale e Quale Show (@taleequaleshow) September 30, 2021
A giudicare le performance, anche oggi ci sarà la giuria composta da Cristiano Malgioglio, Loretta Goggi e Giorgio Panariello. Oltre al classico voto dei giudici e a quello del pubblico da casa, stasera anche gli stessi concorrenti potranno dire la loro, scegliendo di autovotarsi oppure di premiare un loro sfidante. Il punteggio finale decreterà il vincitore di puntata, andandosi a sommare a quello totale per definire la classifica generale che porterà alla vittoria del titolo fra qualche settimana.
🎤 @CiroPriello ↔ @freddie_mercury
Domani su #Rai1 #taleequaleshow pic.twitter.com/p5P2cMdkcR— Tale e Quale Show (@taleequaleshow) September 30, 2021
Ciro Priello, carriera e vita privata del comico dei The Jackal
Ciro Priello: gli inizi della carriera e la nascita dei The Jackal
È fra le personalità comiche più in voga del momento, complice una presenza fissa sui social e su Youtube e la vittoria del recente Lol – Chi ride è fuori. Ciro Priello, napoletano classe 1986, è forse uno dei volti più noti nel pubblico giovane. Nato “sotto il segno dei pesci”, per citare Venditti, a 11 anni ha studiato danza nella scuola di Enzo Paolo Turchi e Carmen Russo a Fuorigrotta, prima di diplomarsi in Elettronica e Telecomunicazione. Nel 2004 ha tentato l’ingresso a Saranno Famosi, scuola di Maria De Filippi nata prima del boom di Amici, riuscendo a farsi largo fino alle selezioni finali senza trovare fortuna.
Con il tempo, Ciro Priello ha iniziato a interessarsi alla creazione di video amatoriali su Youtube e sui social, trovando la strada per il successo. Con Simone Ruzzo, Francesco Capaldo e Alfredo Franco ha fondato i The Jackal, uno dei gruppi comici più amati e apprezzati del web, con cui ha dato vita alla webserie Lost in Google. In un secondo momento, si sono uniti anche Fabio Balsamo, Gianluca Colucci (in arte Fru), Aurora Leone e Claudia Napolitano. Il 2011 è stato l’anno della svolta. Grazie alla realizzazione dei video-parodia della serie TV Gomorra, raccolti poi in una vera e propria webserie dal titolo Gomorra: Gli effetti di Gomorra sulla gente, il gruppo ha ottenuto un successo sbalorditivo.
Ciro Priello: tra cinema e televisione
Nel 2017 i The Jackal sono approdati sul grande schermo con il film AFMV – Addio fottuti musi verdi, in cui hanno recitato anche Fortunato Cerlino e Salvatore Esposito. Attualmente collaborano con MasterChef Italia, per produrre video ironici finalizzati alla sponsorizzazione della trasmissione, e realizzano dei video-commenti per X-Factor e per il Festival di Sanremo. Nel 2020 hanno partecipato al programma di Amazon Lol – Chi ride è fuori, con Priello che ha donato i 100 mila euro del premio finale alla fondazione Action Aid. In occasione degli Europei di calcio, hanno condotto Europei in casa The Jackal su RaiPlay, in onda per tutta la durata della competizione.
Ciro Priello: moglie e Instagram
Per quanto riguarda la vita privata, Ciro Priello è sposato con la blogger Maura Iandoli. Nel 2016 è nata la loro prima bambina, Anna. Il comico ha un profilo Instagram seguito da 576 mila follower.