Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Tajani c’è ma lavora Sequi, gli impegni di Glisenti, Sangiuliano inciampa sui numeri dei comunicati: le pillole del 1 febbraio

Tajani è fortunato: alla Farnesina può contare sul preziosissimo segretario generale Sequi. Dopo aver lasciato l’Expo di Osaka, Glisenti corre da una presentazione di libri all’altra. Mentre Sangiuliano inciampa sulla numerazione dei suoi comunicati: per due volte è uscito il 27. Le pillole della giornata.

1 Febbraio 2023 13:32 Luca Di Carmine
Tajani c'è ma lavora Sequi, gli impegni di Glisenti, Sangiuliano inciampa sui numeri dei comunicati: le pillole del 1 febbraio

Per Antonio Tajani le gatte da pelare sono sempre tante. Costretto a seguire con attenzione le mosse di Silvio Berlusconi, è anche oberato dal lavoro alla Farnesina, come titolare del ministero degli Affari Esteri. Ma è un uomo fortunato, come sanno i colleghi di una volta, i giornalisti che lo conoscono da oltre quattro decenni. Chi lavora, al Foro Italico, è il preziosissimo segretario generale, l’ambasciatore Ettore Francesco Sequi. Nel primo giorno della settimana, per esempio, Sequi ha ricevuto Karen Donfried, Assistant Secretary of State statunitense per l’Europa. Con l’occasione è stato sottolineato «l’eccellente stato delle relazioni bilaterali tra Italia e Stati Uniti, confermato dagli ultimi incontri del Presidente del Consiglio Meloni con il Presidente Biden a margine del vertice G20 di Bali e del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Tajani con il Segretario di Stato Blinken a margine del G7 di Muenster, oltre che dalla recente missione a Roma della Vice Segretaria di Stato Sherman». E i due hanno anche portato avanti il disegno di «intensificare l’azione diplomatica, anche in ambito Quint, per la stabilizzazione dei Balcani Occidentali e per il rilancio del suo percorso di integrazione euro-atlantica». Che poi sarà il prossimo fronte di battaglia, dicono alla Farnesina.

Tajani c'è ma lavora Sequi, gli impegni di Glisenti, Sangiuliano inciampa sui numeri dei comunicati: le pillole del 1 febbraio
Ettore Francesco Sequi nel 2007 (Getty Images).

 

Paolo Glisenti senza sosta dopo l’addio all’Expo di Osaka

Giornate impegnative per Paolo Glisenti. Prendiamo una data a caso, quella di lunedì 31 gennaio. Polverone mattutino per una sua lettera, scritta per lasciare al suo destino l’Expo di Osaka 2025. Già commissario per l’Italia dell’Expo di Dubai, ha inviato una missiva al presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni e al ministro degli Esteri Antonio Tajani per annunciare le sue dimissioni dall’incarico organizzativo per allestire in Giappone la parte tricolore della manifestazione. Per lui sono troppi i motivi per abbandonare, a cominciare dai «ridotti tempi utili alla realizzazione del progetto, attività che richiedeva di procedere celermente alla strutturazione del Commissariato», oltre alla «selezione del personale necessario, così come previsto dal Dpcm di nomina. Attività che risulta invece bloccata, ormai dal novembre scorso, a fronte di una sospensione cautelativa, per altro immotivata e senza indicazione dei tempi di scadenza, richiesta dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per le procedure di reclutamento». E questa era la mattina: ma il pomeriggio che si fa? Ecco Glisenti all’Abi, l’Associazione bancaria italiana, nella parte che si affaccia su via di Santo Stefano del Cacco, per parlare di un libro dedicato alla Montedison, e non solo. In serata? In agenda c’era pure la presentazione, l’ennesima, del volume Il Padreterno è liberale di Nicola Porro, al Circolo degli Scacchi.

Tajani c'è ma lavora Sequi, gli impegni di Glisenti, Sangiuliano inciampa sui numeri dei comunicati: le pillole del 1 febbraio
Paolo Glisenti (da Youtube).

I due comunicati n.27 di Sangiuliano

Si sa, contare è un mestiere difficile: anche in matematica, non solo nella vita di tutti i giorni. Prendiamo il caso del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano: con la sua nuova gestione, nel 2023 è stato deciso di “numerare” i comunicati stampa. Bene: il numero 26 era dedicato a “Cultura, da oggi via alla VII edizione di 18app”, per il bonus cultura da 500 euro. Nella stessa giornata, quella del 31 gennaio, ecco due altre notizie ministeriali. Prima, una su “Basilicata, Sangiuliano a Bardi: ‘Presto nuovo personale per evitare chiusura Museo Muro Lucano’”, quindi la seconda su “Il sindaco Brugnaro con il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al Teatro La Fenice, Palazzo Ducale e Gallerie dell’Accademia”. Ottimo. Peccato però che tutti e due siano stati numerati come “comunicato n.27”. E poi dicono che quelli dell’ufficio stampa e comunicazione del Mic contano tanto…

Sangiuliano l'amerikano, la riunione speciale al Maxxi e le altre pillole del 23 gennaio
Gennaro Sangiuliano (Instagram).

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021