Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Taiwan, tensione tra Usa e Cina per la possibile visita di Nancy Pelosi

La notizia della possibile visita della presidente della Camera ha allertato Pechino. Alto il livello d’allerta. Domani Biden e Xi potrebbero sentirsi telefonicamente.

27 Luglio 2022 16:40 Redazione
Taiwan, tensione tra Usa e Cina per la possibile visita di Nancy Pelosi. La presidente della Camera potrebbe andare a Taipei, Pechino minaccia

Su Taiwan è ancora tensione tra Stati Uniti e Cina. Sono giorni difficili nei rapporti tra i due Paesi. A generare ulteriori discussioni è la possibilità di una visita a Taiwan da parte della presidente della Camera Nancy Pelosi. Lunedì il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Zhao Lijian, ha attaccato gli usa spiegando che in caso di visita Pechino prenderà «misure ferme e risolute». Così per tentare di appianare la diatriba, che potrebbe deflagrare ulteriormente, il presidente Joe Biden (appena guarito dal Covid) parlerà direttamente con Xi Jinping. La videochiamata è in programma per domani.

Taiwan, tensione tra Usa e Cina per la possibile visita di Nancy Pelosi. La presidente della Camera potrebbe andare a Taipei, Pechino minaccia
Nancy Pelosi (Getty)

Dalla Cina: «Gli Usa saranno responsabili delle conseguenze»

Tutto è nato lunedì scorso, ma le tensioni in realtà ci sono ormai da settimane. La notizia della visita possibile a Taiwan della presidente della Camera Nancy Pelosi non è stata digerita dalla Cina. E Pechino, con le parole del portavoce Zhao Lijian, lo ha fatto capire chiaramente: «Se Pelosi visiterà Taiwan, prenderemo misure ferme e risolute. Gli Stati Uniti saranno responsabili di tutte le gravi conseguenze». Il sottinteso riguarda una possibile risposta militare che è stata confermata anche dal colonnello Tan Kefei al China Daily: «Non resteremo inerti, prenderemo misure forti per contrastare qualsiasi interferenza esterna e tentativi separatisti».

Biden vorrebbe che Nancy Pelosi rinunciasse

Secondo quanto trapelato dalla Casa Bianca e reso noto dalla Cnn, il presidente Joe Biden non sarebbe contento della visita programmata da Nancy Pelosi. Pare che il numero uno americano abbia chiesto al consigliere per la Sicurezza Nazionale Jake Sullivan di tentare di convincere la presidente della Camera a rinunciare alla tappa. Anche perché sembra che Pechino sia pronta a schierare i caccia per ricevere Pelosi nei cieli della Cina, non è chiaro se per respingerla o accompagnarla a Taipei.

Domani la telefonata tra Biden e Xi 

La Casa Bianca ha fatto sapere che domani è in programma una videochiamata tra i due leader e che già si stesse organizzando la telefonata nei giorni precedenti alla polemica. L’ultimo confronto è avvenuto a marzo, poco dopo l’inizio della guerra in Ucraina. Anche questo sarà uno dei temi che Biden e Xi affronteranno durante il colloquio a distanza, ma la priorità sembra essere la tensione tra i due Paesi intorno all’argomento Taiwan.

Taiwan, tensione tra Usa e Cina per la possibile visita di Nancy Pelosi. La presidente della Camera potrebbe andare a Taipei, Pechino minaccia
Colloquio tra Biden e Xi (Getty)

Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Parla Salvatore Ladaga, suocero di Gabriele Bianchi, uno dei due fratelli Bianchi coinvolti nell'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
  • Attualità
Fratelli Bianchi, il suocero di Gabriele: “É un bullo, mia figlia stravolta dai colloqui”
Per il suocero di Gabriele Bianchi, anche lui e la figlia sarebbero vittime collaterali dei due fratelli condannati in primo grado.
Claudio Vittozzi
Nel Regno Unito si trova il Poison Garden, il giardino più letale al mondo. Qui si coltivano le 100 piante più velenose del pianeta.
  • Attualità
I fiori del male
Il Poison Garden nel Northumberland inglese è il giardino più letale al mondo. Qui si coltivano le 100 piante più tossiche e narcotiche del Pianeta. Ed è aperto al pubblico.
Fabrizio Grasso
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Da Di Maio a Conte e Calenda: i voltafaccia della campagna elettorale
  • Politica
Marina di Bibbiano
Di Maio nemico giurato del Pd prima ci ha governato e ora potrebbe correre nelle sue liste. E per il 'fratello' Dibba adesso è solo un arrivista. Calenda allergico ai cartelli elettorali ci si è tuffato dentro. Con Carfagna che gli aveva dato del «viziato e del cafone». Un ripasso delle giravolte più clamorose.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021