Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Incursione di 30 aerei dalla Cina al confine con Taiwan

Secondo episodio in pochi giorni, dopo quello del 6 maggio. E qualche giorno fa aerei cinesi e russi hanno fatto la stessa cosa vicino al Giappone, in occasione del summit Quad con Joe Biden.

30 Maggio 2022 18:42 Redazione
Incursione di 30 aerei dalla Cina al confine con Taiwan. Ennesimo episodio che genera tensione tra i due Paesi

Le parole di Joe Biden, il raid aereo condiviso tra Cina e Russia durante summit Quad a Tokyo e ora un gruppo di 30 aerei militari a sorvolare Taiwan. La situazione in Asia sembra sempre più difficile. La tensione cresce, con Taipei a dover registrare il passaggio del gruppo di mezzi cinesi, tra cui 22 jet da combattimento. Una prova di forza che replica quanto accaduto nel gennaio scorso con il passaggio di 39 aerei. L’incursione nell’area di difesa di identificazione (Adiz) di Taiwan ha provocato la reazione dell’aeronautica militare. Forse l’azione sui cieli asiatici rappresenta una risposta alla visita di Tammy Duckworth, senatrice degli Usa, come successo per la presenza del presidente Biden in Giappone.

Incursione di 30 aerei dalla Cina al confine con Taiwan. Ennesimo episodio che genera tensione tra i due Paesi
Un jet di Taiwan (Getty)

Tensione tra Cina e Taiwan

La tensione tra Cina e Taiwan continua a crescere. Il 23 gennaio scorso erano stati 39 gli aerei di Pechino a invadere lo spazio aereo di Taipei. Appena 24 giorni fa, invece, il 6 maggio, i sistemi di difesa avevano rilevato la presenza di 18 velivoli cinesi. Oggi il terzo episodio: 30 aerei, di cui 22 jet da combattimento. Una manovra atta non a scatenare una guerra ma a inviare un messaggio. L’arrivo della senatrice Usa Tammy Duckworth non ha lasciato la Cina indifferente, e sembra che la strategia delle incursioni venga messa in atto per contrastare le «collusioni di Taiwan con forze straniere».

Incursione di 30 aerei dalla Cina al confine con Taiwan. Ennesimo episodio che genera tensione tra i due Paesi
Un jet dell’esercito di Taiwan (Getty)

Dalle parole di Biden al summit di Tokyo

Meno di una settimana fa, Usa, Giappone, India e Australia si sono incontrate a Tokyo, per il summit tra i leader del Quad, cioè i quattro Paesi alleati. In quell’occasione, una formazione di jet da combattimento cinesi e russi ha volato sul Mar del Giappone. Un segnale inviato proprio in virtù della presenza del presidente Joe Biden, camuffato da esercitazione. E lo stesso leader statunitense, solo un giorno prima, non ha certo stemperato gli animi dichiarando che gli Usa sarebbero pronti a intervenire in caso di aggressione di Pechino a Taipei.

Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram. La story è stata rimossa
  • Gossip
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram
Il rapper ci ricasca dopo il caso del 2017. Stavolta nel filmato c'era anche una ragazza con cui fa sesso.
Redazione
Terzo polo, Renzi già corteggia Ronzulli e altri in uscita da Forza Italia
  • Politica
Kiss me Licia
La strategia di Renzi è attrarre gli scontenti come Ronzulli, in rottura con Berlusconi dopo il ridimensionamento dentro Forza Italia, partito considerato ormai allo sfacelo dai centristi. La Meloni in futuro rischia di dover essere costretta a rivolgersi al Terzo polo per puntellare la maggioranza.
Stefano Iannaccone
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021