Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Taglio del gas russo, la Germania annuncia misure di emergenza

«Le centrali elettriche a carbone dovranno essere utilizzate di più», ha comunicato il ministero dell’Economia di Berlino.

19 Giugno 2022 12:53 Redazione
Taglio del gas russo, la Germania annuncia misure di emergenza. La comunicazione del ministero dell'Economia.

La Germania adotterà misure di emergenza per garantire la fornitura di gas di fronte ai recenti tagli degli approvvigionamenti russi, in particolare con un maggiore utilizzo delle centrali a carbone. Lo ha annunciato il governo di Berlino: «Per ridurre il consumo di gas è necessario utilizzarne meno per generare elettricità. Invece, le centrali elettriche a carbone dovranno essere utilizzate di più», recita una nota diffusa dal ministero dell’Economia.

Taglio del gas russo, la Germania annuncia misure di emergenza. La comunicazione del ministero dell'Economia.
Robert Habeck (TOBIAS SCHWARZ/AFP via Getty Images)

La Germania continua a importare quasi il 35 per cento del gas dalla Russia

La decisione è un capovolgimento della presa di posizione della coalizione di governo, la Ampelkoalition (“coalizione semaforo”) che vede i Verdi in una posizione di rilievo (118 seggi al Bundestag) e che ha promesso di eliminare gradualmente il carbone entro il 2030: «È una decisione amara, ma è essenziale per ridurre i consumi di gas», ha spiegato il ministro dell’Economia ecologica Robert Habeck. Nonostante il conflitto in Ucraina, la Germania continua a importare quasi il 35 per cento del suo gas dalla Russia: prima di febbraio la quota arrivava al 55 per cento. Il pacchetto di misure prevede anche un sistema di “asta” per la vendita di gas agli industriali che, secondo i piani, consentirà di abbassare i consumi nel settore manifatturiero tedesco.

Taglio del gas russo, la Germania annuncia misure di emergenza. La comunicazione del ministero dell'Economia.
Germania, misure di emergenza contro il taglio del gas russo (David Hecker/Getty Images)

Gas russo, per l’Italia tagli in linea con i giorni scorsi

Intanto, oggi l’Italia riceverà dalla Russia volumi di gas in linea con i tagli dei giorni scorsi. Lo fa sapere Eni nell’aggiornamento pubblicato sul proprio sito. «Gazprom ha comunicato per la giornata di oggi la consegna di volumi di gas nuovamente in linea con quanto consegnato negli ultimi giorni. Eni si riserva di comunicare eventuali aggiornamenti nel caso in cui vi fossero variazioni significative nelle quantità in consegna comunicate da Gazprom». Venerdì l’azienda russa aveva comunicato alla società del Cane a sei zampe che avrebbe fornito solo il 50 per cento di quanto richiesto (lo stesso poi sabato), mentre giovedì l’erogazione era stata del 65 per cento.

Tag:Crisi ucraina
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
L’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo entro 30 anni. Piani di emergenza per 5 città, tra cui Cannes e Istanbul.
  • Attualità
Mare monstrum
Un nuovo studio dell’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo nei prossimi 30 anni. Nuovi piani di emergenza per cinque città, tra cui Cannes e Istanbul.
Fabrizio Grasso
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
G7, Johnson: «Il Regno Unito sarebbe onorato di ospitare Zelensky». Cosa ha detto il premier britannico in Germania.
  • Attualità
G7, Johnson: «Il Regno Unito sarebbe onorato di ospitare Zelensky»
Secondo il Sunday Times, sarebbe attualmente allo studio la possibilità di organizzare un incontro tra il presidente ucraino e la regina Elisabetta.
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv di nuovo sotto attacco: all'alba lanciati almeno 14 missili sulla capitale. Non ci sarebbero vittime.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv di nuovo sotto attacco
Sono almeno 14 i missili russi lanciati all'alba sulla capitale ucraina. Alcuni sarebbero stati intercettati dalla contraerea. Colpiti edifici residenziali.
Redazione
G7, l’annuncio del presidente Usa Joe Biden: stop all'importazione di oro russo. Al via il vertice dei grandi della Terra.
  • Attualità
G7, l’annuncio di Biden: stop all’importazione di oro russo
Al via sulle Alpi bavaresi il vertice dei grandi della Terra. Il summit sarà incentrato sulla guerra in Ucraina e sugli effetti dello shock energetico, causato dai tagli del gas da parte di Mosca.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021