Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Accise benzina, Meloni: «Mai promesso di tagliarle in campagna elettorale»

La premier si difende dalle accuse spiegando di non aver mai «promesso» in «questa campagna elettorale» il taglio delle accise. C’è chi cita il documento di FdI con il programma elettorale, in cui si evidenziava la «sterilizzazione delle entrate dello Stato da imposte su energia e carburanti e automatica riduzione di Iva e accise».

11 Gennaio 2023 15:26 Redazione
Accise carburante, Meloni: «Mai promesso di tagliarle in campagna elettorale». Ma nel programma si parlava di «riduzione di Iva e accise»

Il 2023 si è aperto sulla scia del caro carburante, argomento che preme sul governo e che ha creato in Italia un ampio dibattito. Dopo lo stop al taglio sulle accise dello scorso 31 dicembre, i cittadini sono alle prese con rifornimenti sempre più cari e prezzi al rialzo, arrivati fino a 2,50 euro sul diesel servito in autostrada. Sul tema è intervenuta la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che si difende. Nelle ultime ore, in molti le hanno mosso accuse precise, cioè di non aver mantenuto la parola data in campagna elettorale sul taglio definitivo alle accise. Lei replica: «Non l’ho mai promesso». Ma nel programma c’è scritto altro.

Accise carburante, Meloni: «Mai promesso di tagliarle in campagna elettorale». Ma nel programma si parlava di «riduzione di Iva e accise»
Cresce il prezzo di benzina e gasolio (Getty)

Giorgia Meloni: «Sto monitorando, ma non ho mai promesso il taglio»

La premier ha pubblicato un video sui propri canali social in cui spiega il suo punto di vista e si difende. «Gira un video del 2019 in cui io chiedevo di tagliare le accise sulla benzina», dichiara. «Sono ancora convinta che sarebbe ottima cosa tagliarle, ma dal 2019 ad oggi il mondo è cambiato, stiamo affrontando una situazione emergenziale che ci impone di fare alcune scelte. Io non ho promesso in questa campagna elettorale che avrei tagliato le accise sulla benzina». Il taglio, per lei, è troppo oneroso: «Invece di spalmare 10 miliardi abbiamo deciso di concentrare le risorse su chi ne aveva più bisogno. Abbiamo fatto una scelta che rivendico e che è di giustizia sociale. Ci dicono che abbiamo sbagliato i calcoli, io ho sentito di tutto, io il prezzo della benzina lo sto monitorando. Il dato che è stato pubblicato sul sito ministero Made in Italy era 1.812, un prezzo che ci piacerebbe più basso però quanto cambia rispetto a quello vissuto negli anni precedenti».

Meloni contro la stampa: «Prezzo alto, ma quando era a 2.077?»

Giorgia Meloni, infine, parla del balzo improvviso del prezzo. Lo nega, analizzando l’excursus degli ultimi mesi, per poi attaccare i giornali: «Il prezzo medio del taglio delle accise nel precedente governo era di 1.885 euro, il 27 giugno era di 2.073 euro, il primo agosto di 1.877. Allora posso anche capire che il prezzo ora è alto ma dove era la stampa quanto il prezzo della benzina era a 2.077 euro. Io non ricordo negli anni precedenti le campagne di questi giorni. Poi ci sono le storture e bisogna intervenire».

Il programma di FdI: «Riduzione di Iva e accise»

La difesa di Giorgia Meloni in ogni caso passa da una frase precisa: «Non ho promesso in campagna elettorale che avrei tagliato le accise sulla benzina». Il quotidiano la Repubblica, però, riesuma il programma elettorale di Fratelli d’Italia e un punto preciso a pagina 26. C’è scritto, tra le misure proposte sul tema energia, che il governo intraprenderà la strada della «sterilizzazione delle entrate dello Stato da imposte su energia e carburanti e automatica riduzione di Iva e accise».

Accise carburante, Meloni: «Mai promesso di tagliarle in campagna elettorale». Ma nel programma si parlava di «riduzione di Iva e accise»
La premier Giorgia Meloni (Getty)

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Marcello Minenna: l'uomo che non affonda mai, dalla Calabria a Cdp
  • Politica
Minenna vagante
L'OBOLO DI SAN PIETRO. L'ex capo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli è il nuovo assessore all’Ambiente della Calabria e punta alla vicepresidenza di Cassa depositi e prestiti in quota Lega. Da sempre vicino ai grillini, fu a un passo dal guidare la Consob: ambizioni, guai e capriole di un economista dall'ego ingombrante.
Sebastiano Venier
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021