Torna War room. Al centro della nuova puntata del format condotto da Enrico Cisnetto, il giuramento del presidente della repubblica e gli orizzonti non solo politici che attendono il paese.
L'importanza del Parlamento, la necessità di ricostruire il Paese del dopo emergenza e l'importanza dei vaccini, il richiamo alla dignità e alla responsabilità di ciascuno. Il testo integrale del discorso del capo dello Stato alla Camera.
È stato il tema centrale del discorso di insediamento di Mattarella, interrotto da 54 applausi e varie standing ovation a Montecitorio. «Ora», ha detto, «siamo chiamati a costruire l'Italia del dopo emergenza».
Dopo il flop Quirinale, Draghi era sul punto di lasciare palazzo Chigi. Poi la marcia indietro e la telefonata a Mattarella. In mezzo ascesa e caduta della capa del Dis che potrebbe addirittura dimettersi.
LA POSTA AL CUORE. Nella medesima giornata numerosi ragazzi che manifestavano son stati duramente picchiati e un anziano signore è stato costretto a fare ciò che fare non voleva. Gennaio è il più crudele degli anni.
L'elezione di Sergio Mattarella ha confermato l'incapacità dei partiti di accordarsi su un nome nuovo. Archiviata la corsa al Colle è tempo di guardare al futuro. Se discute a War Room con Francesco Clementi, Giovanni Orsina e Massimiliano Panarari
Saputo della sua candidatura al Quirinale, Draghi è stato perentorio: se passa l'ex presidente della Camera io mi dimetto dalla guida del governo. Per evitare accadesse si è mosso facendo da king maker alla riconferma di Mattarella.
Casini con la sciarpa del Bologna, Casellati col vestito dell'elezione a presidente del Senato. Gli show di Mastella e il flop delle Maratone. Ma anche le schede bianche e l'incubo conclave. L'incontro tra Bersani e Bossi unico momento da salvare. Il diario semiserio della corsa al Quirinale.
La rielezione al Quirinale è stata salutata con messaggi di congratulazione da parte dei leader stranieri. Le critiche della stampa estera di fronte allo stallo politico italiano.
Il bis di Mattarella chiude il capitolo Quirinale. Ma all'orizzonte ci sono nuove sfide: bisogna sconfiggere la pandemia, dare attuazione al Pnrr e superare l'instabilità interna. Mentre Giorgetti minaccia di dimettersi dall'esecutivo ed è già partita la campagna elettorale per le amministrative.
Termina con un bis la corsa al Quirinale. Mattarella è eletto con 759 voti dopo giornate caotiche segnate dall'incapacità dei leader di trovare un nome condiviso. Ma da Letta a Conte, da Renzi a Salvini ciascuno si intesta un successo non suo.
«Rimettersi in gioco a 80 anni, con la fatica del settennato alle spalle, è un gesto di sacrificio. Grande rispetto e gratitudine», ha dichiarato padre Antonio Spadaro, spin doctor del Papa.