Tre palle e un soldo

Comandare è meglio che fottere (antico proverbio siciliano).

Rai, il giro di poltrone e i riposizionamenti in quota centrodestra
Rossi e neri
Se vincerà la destra, giorni contati per l'ad della Rai Fuortes. Al suo posto in pole il meloniano Giampaolo Rossi, anche se ha un profilo divisivo. Sangiuliano pronto a prendersi il Tg1 della Maggioni. Via Pivetti e Leosini. E sbuca persino il no vax Montesano. Tutti i nomi in ballo.
La partita delle nomine più ghiotte del 2023, con o senza Draghi
Nomine vaganti
L'anno prossimo scadono i vertici di Eni, Enel, Poste e Leonardo. Tutti sperano che a dirigere le danze sia un nuovo governo, ma se restasse Draghi l'unica certezza è che nessuno vuole più Giavazzi nel ruolo di dominus. Descalzi, Del Fante, Starace, Profumo, Fuortes e non solo: cosa bolle in pentola.
Cdp, molte analisi ma pochi interventi
Il buco sull'acqua
Dopo un anno di silenzio Cdp ha ripreso a parlare con articoli e interviste. Ma le uscite dell'ad Dario Scannapieco sulla crisi idrica non sono piaciute al governo e alla politica. Che chiede alla società pubblica meno teoria e più azione sul territorio.
Cosa c'è dietro l'arrivo di Valerio Camerano alla guida del nuovo fondo green di Algebris
Effetto Serra
Fedelissimi dell'ex premier Renzi, che hanno seguito dalla Leopolda a Palazzo Chigi. L'uno come banchiere, l'altro come manager alla guida della utility milanese A2A. Così ora Davide Serra ha chiamato Valerio Camerano alla guida del suo nuovo fondo green.
Le manovre di Daniele Franco per tornare in via Nazionale
Bankitalia porto Franco
Al Mef non si è mai trovato bene. Così il ministro dell'Economia tesse la sua tela per tornare in Bankitalia, da dove era venuto chiamato al governo da Mario Draghi. Il suo obiettivo? La poltrona del governatore Ignazio Visco. Ma al ministero il partito dello Stato padrone gli lavora contro.
Chi c'era a Villa Taverna per la festa nazionale Usa
Dependence Day
A Villa Taverna per il tradizionale party del 4 luglio è andata in scena la solita sfilata di politici, da Salvini a Conte. Ma i veri protagonisti della serata sono stati gli uomini degli apparati e i vertici delle imprese strategiche. Washington studia i suoi riferimenti italiani in attesa di nominare il nuovo ambasciatore.
Dopo la morte di Del Vecchio che fine farà la partita di Mediobanca?
Milleri di questi giorni
Del Vecchio se n'è andato col cruccio di non aver conquistato Mediobanca. Ora resta da capire se gli eredi permetteranno al suo delfino di continuare la battaglia per espugnare Piazzetta Cuccia, mandare via Nagel e prendere Generali.
L'avvocato Francesco Rizzo entra nel cda di Sitaf
Tunnel of love
Anas e Gavio nominano nel cda di Sitaf Francesco Rizzo. Un giovane e rampante professionista di Marina di Carrara molto addentro all'entourage di Matteo Salvini. È infatti l'avvocato della fidanzata Francesca Verdini ed ex socio di suo fratello Tommaso.
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
La partita per la nomina del nuovo direttore generale della Siae
Dei diritti e delle penne
Dopo 13 anni finisce il regno di Gaetano Blandini in Siae. Tre nomi in lizza per sostituirlo. Favorita Veronica Diquattro, ora in Dazn, sponsorizzata dal discografico Filippo Sugar. Ma i giochi sono ancora tutti da fare. E il Mibact, da cui l'ente dipende, aspetta la scelta al varco pronto a intervenire.
Cdp, molte analisi ma pochi interventi
Cassa continua
La Cdp gestione Scannapieco compie un anno. Rispetto al predecessore Palermo, l'ex vicepresidente della Bei ha scelto fin da subito il basso profilo e la stretta sintonia con il governo Draghi. Cercando, invano, di marcare l'autonomia della più importante holding pubblica dai partiti. Che continuano a piazzare i loro uomini.