Tre palle e un soldo

Comandare è meglio che fottere (antico proverbio siciliano).

Nomine: il metodo Meloni fra industria, geopolitica e rapporti di potere
Poltrone di spade
Il totonomi sulle partecipate impazza, ma nessuno spiega quali siano le logiche dietro la scelta dei candidati. La premier punta a scardinare un sistema che dura da almeno 10 anni. Facendo l'equilibrista fra pressioni internazionali, ambizioni della Lega e politica industriale. Ecco come si sta muovendo l'asse Giorgetti-Meloni.
Altri guai per Pichetto, la Corte dei conti indaga sull'assunzione di una dirigente
Vizietto Fratin
Come mai il ministro Pichetto ha scelto proprio Maria Rosaria Mesiano, dirigente della Regione Calabria, per un importante incarico nel suo dicastero? La Corte dei conti chiede lumi sulla bocciatura dell'altra candidata, Marina Petri. E sul rispetto dei limiti della dotazione organica per il personale esterno.
Che fine ha fatto Alessandro Rivera, l'ex super direttore del Tesoro
Rivera glaciale
Un freddo resoconto parlamentare svela dov'è stato parcheggiato l'ex potente dirigente del Tesoro, vicino a Giorgetti, finito triturato nello spoils system meloniano: un incarico alla Ragioneria generale dello Stato, con lo stesso compenso. Così il Mef si tutela da possibili cause. In attesa di altri lidi, forse alla Bei.
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Alla corte di Pichetto Fratin si aggiunge anche Urania Giulia Rosina Papatheu
Pichetto d'onore
Il ministro dell'Ambiente imbarca come consigliera l'ennesima ex senatrice forzista non rieletta alle ultime Politiche. E così a Toffanin e Gallone si aggiunge Urania Giulia Rosina Papatheu. Il compenso? 30 mila euro lordi l'anno.
Marchi tra la battaglia per i quotidiani del Nord-Est e le mire su Confindustria
Ieri, Dogi, domani
L'OBOLO DI SAN PIETRO. Il patron di Banca Finint e Save è entrato nella battaglia per i quotidiani Gedi del Triveneto, complicata dall'ingresso di Caltagirone. Una sua prima offerta è stata rifiutata ma l'imprenditore non ha intenzione di mollare. Anche perché con una simile potenza mediatica potrebbe intervenire nella partita per il rinnovo dei vertici di Confindustria.
Nato, il consigliere per l’energia del Governo Meloni Cingolani nel cda del Fondo per l’Innovazione dell'Alleanza Atlantica.
Nato con la camicia
Cingolani, consigliere per l’energia del governo Meloni e già ministro della Transizione ecologica con Draghi, entra a far parte del board dell'Innovation Fund dell'Alleanza Atlantica, che punta a migliorare la dotazione tecnologica degli Stati membri.
Gedi, Caltagirone entra nella partita dei quotidiani del Triveneto
L'ultimo Gedi
Otre alla Sae di Leonardis e la cordata di Marchi, nella partita per la cessione dei quotidiani del Triveneto del gruppo si inserisce Caltagirone. Che mira soprattutto al Piccolo di Trieste in vista della battaglia per il controllo di Generali.
I malumori del governo sul think tank di Guido Crosetto
Mistero della Difesa
Il Comitato creato da Crosetto ha irritato la Meloni, non informata prima del lancio dell'iniziativa. Fanno discutere pure i partecipanti: Buttafuoco poco atlantista, Riotta "renziano". E qualcuno si chiede: è solo un’operazione mediatica?
La partita delle nomine più ghiotte del 2023, con o senza Draghi
C'è Poste per te
Il governo Meloni ha offerto a Fuortes il posto di presidente del colosso pubblico, ora occupato da Maria Bianca Farina, per abbandonare viale Mazzini. Il manager puntava alla sovrintendenza del Teatro alla Scala o alla guida della Biennale di Venezia, ma la maggioranza non ha accettato.
Lega Serie A, Lotito impone la pace ma tra Casini e De Siervo è guerra di mail
Fallo di sfondamento
Tra Casini e De Siervo è finita a tarallucci e vino grazie alla mediazione di Lotito. Ma al Consiglio del 7 marzo sono saltate fuori le parole scritte dall'ad al suo avvocato riferite al presidente: «Lo voglio sfondare!». In più spuntano anomalie sul nuovo contratto di 6 anni con la società Lega Calcio Usa...
L'ex senatrice azzurra Gallone raddoppia: diventa anche consigliera di Pichetto Fratin
Pichetto riciclo perfetto
Non bastava il ruolo di consigliera di Bernini: l'ex senatrice azzurra Gallone è entrata nello staff del ministro dell'Ambiente dove troverà la vecchia collega Toffanin. Doppio incarico governativo e doppio stipendio.