La pattinatrice russa quindicenne domani scenderà sul ghiaccio nel concorso individuale. A dare il via libera il Tribunale di arbitrato dello sport. Tra i motivi, la giovane età della concorrente.
Dalla sciatrice Gu Ailing Eileen, nata in Usa da mamma asiatica e oro nel freestyle per il Dragone, alla squadra di hockey di Pechino composta da atleti statunitensi. Gli strani intrecci sino-americani proposti, nonostante il boicottaggio diplomatico, dai Giochi.
È la prima italiana a conquistare il podio olimpico individuale in questo sport, in cui i partecipanti competono in due specialità: tiro a segno con la carabina e sci di fondo. Le cose da sapere su di lei.
Classe 1993 aveva iniziato sui roller. Laureato in filosofia indossa scarpe con la stampa di un cruciverba. Meglio di lui solo lo svedese Nils van der Poel (record del mondo) e l'olandese Patrick Roest.
Pechino è la prima città a ospitare i Giochi estivi e invernali. Un record che testimonia lo sviluppo del Paese. Grandi opere e organizzazione impeccabile, però, alimentano la propaganda e servono per controllare e reprimere ogni voce dissidente.
La Russia si trova nuovamente a fare i conti con il doping. La pattinatrice 15enne vincitrice della gara a squadre e tra le favorite per quella individuale, è risultata positiva alla trimetazidina. Dalla tipologia di farmaco all'ipotesi ritiro della medaglia: cosa sapere.
Classe 1989, in forza al gruppo sportivo dell'esercito, era alla terza Olimpiade. Per l'Italia si tratta prima medaglia maschile nella specialità cross.
Era arrivata a Pechino per battere tutti i record. Ma dopo la delusione di lunedì, Mikaela Shiffrin è uscita anche dallo slalom, la sua specialità. E molti ora la paragonano a Biles e Osaka. Dalle pressioni psicologiche alle preoccupazioni per il Covid, quali potrebbero essere le ragioni del flop della campionessa Usa.