Regionali 2023 in Lazio e Lombardia

Sfide, protagonisti e risultati delle Regionali 2023 in Lazio e Lombardia.

Regionali, tutte le scuse degli sconfitti
Colpa da maestro
Per Calenda la responsabilità è degli elettori. Moratti chiama in causa il freddo. Majorino punta il dito contro l'assenza di leadership nel Pd. Mentre D'Amato lancia una frecciata al M5s. Per Conte nulla di nuovo: il Movimento alle Regionali è abituato a perdere. Le giustificazioni degli sconfitti.
Paradosso Lega: Salvini in Lombardia tiene grazie ai suoi avversari interni
Pòta al popolo
La Lega in Lombardia tiene bene a Bergamo e Brescia. I territori dove Salvini è stato sfiduciato dal partito. Che ora chiedono maggior peso per evitare che la Giunta sia schiacciata su Milano. Una bella grana per l'ormai ex Capitano e per la sua leadership.
Paradosso Fontana: guadagna consensi nei Comuni più colpiti dal Covid
Ondata e ritorno
Nonostante la disastrosa gestione della pandemia in Lombardia, il centrodestra a Codogno ha ottenuto il 4,4 per cento di preferenze in più rispetto al 2018, migliorando anche a Nembro (+3,7) e Alzano Lombardo (+1,9). Così Fontana non paga gli errori sul coronavirus.
Regionali 2023, il Pd regge ma resta spaccato
Il gioco dell'Opa
Nonostante la sconfitta netta del centrosinistra, il Pd regge. Se Letta sottolinea la tenuta rispetto alle mire di M5s e Terzo Polo, all'interno del partito ripartono le faide e le accuse reciproche. E ora la preoccupazione si sposta sui gazebo.
Regionali in Lombardia, tra astensionismo e consueta caccia al colpevole
I miei alibi e le tue regioni
Quei pochi che sono andati a votare hanno decretato la vittoria indiscutibile della destra. E questo nonostante il disastro della Giunta Fontana nella gestione Covid. Una cosa è certa: l'analisi delle colpe - siano da ricercare nella memoria corta dei lombardi o nel Pd orfano di padre - dimostra la povertà del dibattito politico.
Regionali 2023: vince la destra, flop centrosinistra, disfatta del Terzo polo
Scherzo polo
Netto trionfo dei candidati di destra in Lombardia e Lazio, Fontana e Rocca, oltre il 50 per cento. Calenda e Renzi schierando la Moratti hanno solo raccolto briciole (10 per cento) e fallito strategia. Mentre nel Pd hanno già trovato il colpevole: la mancanza di un leader e il congresso ancora in corso. Analisi del voto.
Regionali 2023 Lazio e Lombardia: i risultati in diretta
Sprofondo rosso
Débâcle delle opposizioni in Lombardia e Lazio. Fontana e Rocca intorno al 50 per cento. Majorino e D'Amato staccati di una ventina di punti. Le proiezioni.