I belgi da sempre sono vittime degli sfottò di mezza Europa. In attesa di affrontare i Diavoli rossi sul campo, esorcizziamo l'ansia da vigilia con le storie, le barzellette e le leggende più note.
Lukaku è la stella attorno a cui gravitano gli esponenti di una generazione d'oro, giunta all'ultima chiamata per alzare un grande trofeo. Il ct Martinez spera di recuperare Hazard e De Bruyne. Tutto quello che bisogna sapere sul Belgio.
Veronique Rabiot, sorpresa a litigare con le famiglie di Mbappé e Pogba, è solo l'ultimo esempio di genitore invadente. Da Zaniolo a Vieri, passando per Totti è lunga la lista delle donne che si sono fatte gli affari dei figli.
Cresce l'attesa per Italia - Belgio, in programma a monaco Venerdì, prima sarà il turno di Svizzera - Spagna. Chiudono il lotto Repubblica Ceca - Danimarca e Inghilterra - Ucraina
Sfida di grande tradizione a Wembley, dove gli inglesi padroni di casa affronteranno la Germania. In serata occhi puntati su Glasgow per l'ultimo ottavo di finale tra Svezia e Ucraina.
I giudizi dei campioni stranieri sugli Azzurri si sono finora rivelati dei boomerang. Da Vieira a Barthez, fino a Neville e Lineker, tutte le citazioni da dimenticare.
Enrico e Federico Chiesa sono solo gli ultimi della lista: da sempre, agli Europei scendono in campo fratelli, o figli, che hanno giocato per la stessa nazionale. O anche in due selezioni diverse.
Qualcuno parla apertamente di favorita, altri puntano l'accento su Chiesa e Pessina protagonisti diversi, ma ugualmente preziosi, nell'Italia di Mancini. Come i giornali esteri guardano la nazionale azzurra.
Federico, trascinatore contro l'Austria dell'Italia a Euro 2020, da bambino aveva già le idee molto chiare. «Chi sarà l'erede di Batistuta» chiede un giornalista, mentre è in braccio a papà Enrico. «Io», la risposta convinta del piccolo.
Gli Azzurri vincono 2 a 1. Gol di Chiesa e Pessina. Nel match "giocato" sul social hanno avuto la meglio i meme su Barbero, gli immancabili Maneskin e Fantozzi.