A Oslo, una zona pedonale è stata realizzata esclusivamente con mezzi e tecniche silenziosi ed ecosostenibili. Così, la Norvegia conta di completare la transizione verde delle aree di costruzione entro il 2020.
Indonesia, Filippine e India sono da tempo alle prese con gravi problemi legati ai rifiuti. Da un po' di tempo, però, i tre Paesi hanno adottato iniziative per ridurne la quantità e potenziare i meccanismi di riciclaggio.
Dagli squali zebra alle vongole giganti delle Fiji passando per i pattini flapper del mare del Nord e gli storioni. Come ripopolare gli habitat partendo dalla cattività.
Il 3 luglio entra in vigore la direttiva Ue che vieta la plastica monouso. Mentre il governo cerca di salvare la filiera nostrana, i riciclatori partono all'attacco. Sullo sfondo l'annosa questione della plastic tax.
Sadeh Farmhouse è il primo ecohotel in Europa che combina la tradizione ebraica a un radicato rispetto dell'ambiente. Dal menù all'arredamento tutto è pensato nell'ottica della sostenibilità.
La possibilità di sostituire gli insetti alla soia, nel mangime di polli e suini, ridurrebbe la domanda della pianta del 20 per cento nel solo Regno Unito. Ciò avrebbe effetti importanti sulla deforestazione in Sud America.
Il fondatore di Lululemon, Chip Wilson, ha acquistato Saturnina Island per proteggerne l'ecosistema e tutelare le specie animali e vegetali. Senza il suo intervento vaste aree sarebbero state destinate ad ospitare abitazioni.
La pianta ha la capacità di trattenere le emissioni prodotte dagli animali, rendendo sostenibili gli allevamenti. In Brasile, primo esportatore al mondo, l'esperimento potrebbe rappresentare una svolta green. Ma le incognite sono molte.
L'aumento di pescherecci a strascico nel Canale sta minacciando fauna e fondali. E penalizza i piccoli pescatori. Nel mirino il governo che ha concesso troppe licenze.
Il boom dei vinili e la plastica, parecchio inquinante, usata per realizzarli stanno inducendo artisti e case produttrici a sperimentare soluzioni più green.
Temperature elevate, precipitazioni nevose che hanno lasciato il posto alle piogge e pericolo costante di incendi. A Yellowstone è a rischio non solo la sopravvivenza delle specie animali, ma anche l'eruzione dei geyser.
Le isole Keys, in Florida, rischiano di essere inghiottite dall'oceano. Si pensa a un piano per alzare il manto stradale. Ma i fondi non bastano per tutti.