Secondo il Plastic Waste Markers Index, 20 multinazionali producono il 55% della plastica usa e getta nel mondo. La più inquinante e meno riciclabile. In cima alla classifica la ExxonMobil.
Due laureati al Mit hanno messo a punto un processo per ricreare le proteine dell'alimento in bioreattori. Conservando il gusto e abbattendo le emissioni di gas serra dovute agli allevamenti.
Un accordo tra Cina e Sierra Leone prevede la creazione della struttura nello Stato africano, all'interno di una riserva naturale. Esplode l'ira degli ambientalisti: «Una catastrofe».
Dalla cabinovia invisibile che manderà in pensione le auto, alle abitazioni alimentate con energia idroelettrica. E ancora, hotel, rifugi e piste sostenibili. In val d'Ega non solo i prati sono green
FS Italiane mette a punto il primo prototipo europeo di recupero di energia elettrica dalla frenata sui binari. Accumulata potrà illuminare interi quartieri in prossimità della ferrovia.
Minerali e terre rare costituiscono elementi imprescindibili per la transizione energetica, ma le quantità disponibili in natura sono esigue. L'allarme dell'Agenzia internazionale
Ammesse nuovamente le scalate verso la cima più alta del mondo. Il privilegio sarà riservato a 38 persone che dovranno sottoporsi a un rigido protocollo anti-Covid
L'azienda ha deciso di aumentare l'esposizione di cibi sani, preferendoli a quelli ricchi di grassi e zuccheri. Una scelta necessaria dopo le forti pressioni degli azionisti