L'uomo, che non soffriva di altre patologie, poteva essere salvato. Ma non ha accettato di essere intubato. Il primario: «Non possiamo costringere chi è contrario»
Per i no vax il rischio di morte è 16 volte più alto rispetto a chi ha ricevuto la terza dose. I dati del report settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità, relativi all’andamento della pandemia.
Tasso di positività scivolato a 2,9 per cento dopo aver toccato ieri il 4. Aumento esponenziale di positivi e deceduti, ma anche di vaccini somministrati.
Il ministro della Salute analizza i dati attuali, con oltre 100 milioni di dosi somministrate in meno di un anno nel paese. Mancano, però, oltre 6milioni di over 12 ancora senza la prima dose.
L'Istituto superiore di sanità risponde a domande e notizie false diffuse sulla vaccinazione per la fascia d'età 5-11 anni. Dal 16 dicembre in Italia la campagna interesserà 3,6 milioni di bambini.
In calo per la seconda settimana consecutiva l'Rt. Dieci Regioni superano la soglia del dieci per cento dei posti letto occupati in terapia intensiva. Quattro oltre il limite nei reparti di degenza ordinaria.
Il tasso di positività schizza al 4 per cento. Pesa sui dati la giornata di festa dell'Immacolata, con meno tamponi processati e meno vaccini somministrati.
Il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità ha parlato di 11 sequenze riscontrate e altre da confermare. E sui vaccini: «Non sono strumenti sperimentali. Hanno evitato 445 mila casi e oltre 22mila morti»
La professoressa, tra i creatori del vaccino AstraZeneca, ha spiegato: «Nulla impedisce di pensare che in futuro potremmo fare i conti con malattie più letali o contagiose».
La Germania si appresta a varare il lockdown per i no vax e da febbraio l'obbligo vaccinale. Angela Merkel: «Dobbiamo spezzare la quarta ondata. Mi sentirei meglio nella situazione italiana». In Svizzera boom di contagi e morti raddoppiati in una settimana.