Numeri altissimi riguardanti i contagi nel paese francese così come in Danimarca, la nazione con il tasso più alto in rapporto alla popolazione. In Germania cambiano le regole dei ricoveri per non penalizzare i disabili.
Niente quarantena in caso di contatto con un positivo per chi, senza sintomi, ha fatto la terza dose o la seconda da meno di quattro mesi. Dovrà però indossare la mascherina ffp2. Isolamento di cinque giorni con tampone per gli altri. Il parere del Cts.
Domani il Cts scioglierà le riserve sulla possibilità di diminuire il periodo di isolamento, poi la palla passerà all'esecutivo. Al vaglio addirittura l'idea di eliminarlo per i vaccinati in caso di contatto con un contagiato.
La variante Omicron fa paura. Ridotto l’intervallo tra le somministrazioni. Dietrofront sulla quarta: il governo ha avviato uno studio sulla sua efficacia.
Il leader di Italia Viva riprende le dichiarazioni del virologo e parla dell'esigenza di nuove regole da applicare. Dal no alla quarantena per i vaccinati alle restrizioni per chi non ha ricevuto la dose, ecco quali sono le sue idee.
Probabile una revisione delle regole dell’isolamento dopo il contatto con un positivo, mentre la somministrazione della terza dose con intervallo ulteriormente ridotto scatta il 10 gennaio.
Il ministero Speranza ha voluto ricordare l'anniversario dell'inizio della campagna vaccinale, ribadendo che bisogna «continuare su questa strada». Nel mondo 8.990.045.066 dosi somministrate.
Tra lavoratori contagiati e altri messi in quarantena non è possibile garantire le visite. La cattedrale rimane però aperta per chi vuole andare a messa.
La variante che sta spaventando gli italiani, in realtà, ha sintomi molto simili all’influenza di stagione che al virus del Covid ancora predominante nel nostro Paese.