Vincenzo De Luca chiede di rinviare di 20 o 30 giorni il rientro tra i banchi bocciando l'ipotesi di didattica a distanza per gli studenti non vaccinati. Ipotesi però prontamente stoppata dal governo: si riapre il 10 gennaio.
Il presidente Nino Cartabellotta ha parlato delle misure del governo definendole «pannicelli caldi» e dell'esigenza dello smartworking per limitare i contatti sociali e la diffusione del virus.
Il Covid corre: in una settimana +163 per cento di casi in Italia ma le terapie intensive reggono ancora. Per Le Foche «la variante sarà ponte verso l'endemia». Intanto trasporti e Rsa rischiano la paralisi per i dipendenti malati.
15.195 casi registrati: la probabilità di reinfezione nei non vaccinati è più elevata, sottolinea l’istituto Superiore di Sanità. La percentuale è però in aumento: potrebbe essere l’effetto-Omicron.
Leggero calo dei contagi rispetto a ieri, ma tasso di positività arriva al 13 per cento. Aumentano i ricoveri. Il punto sulla campagna vaccinale e le terze dosi.
Anche a Lodi, dove tutto è cominciato, Omicron sta colpendo senza nessun rispetto per la tragedia originale. Eppure a ogni Capodanno riusciamo ancora a sperare. Quando saremo consapevoli di questo potere, allora sì che festeggeremo davvero.