La curva dei contagi è tornata a risalire: il primo ministro Bennett ha annunciato che over 60, operatori sanitari e persone immunodepresse potranno sottoporsi a una nuova somministrazione.
Nel report diffuso dal ministero della Salute e dalla Protezione Civile, si contano 30.798 nuovi casi. Tornano a salire anche le dosi di vaccino anti Covid somministrate.
Tra domani e giovedì saranno rese note le nuove norme da rispettare durante le feste per tentare di arginare l'avanzata del Covid. Dalle mascherine all'aperto ai grandi eventi annullati, fino ai tamponi e al super green pass: ecco l'elenco delle possibili regole al vaglio del Governo.
Bassetti, Crisanti e Pregliasco si sono lanciati nell'interpretazione al termine di Un giorno da pecora. Un modo alternativo per sensibilizzare la popolazione sui comportamenti da tenere per fronteggiare il Covid. Ma su Twitter è polemica.
Le norme per Natale e le feste si decideranno in base ai numeri sulla variante sudafricana di metà settimana. Draghi: «C'è tanto da lavorare e da stare attenti».
Nonostante tanti di loro abbiano ricevuto due o tre dosi di vaccino, aumentano i contagi in tutta Italia. Il presidente nazionale del sindacato Nursing Up, Antonio De Palma, chiede a gran voce un protocollo unico.
Si tratta del quinto vaccino a essere approvato in Europa. Ha una efficacia intorno al 90 per cento ed è un farmaco tradizionale costituito dalla proteina e non dall’mRna.
L'ipotesi della riduzione del Green pass a sei mesi (o a cinque) sul tavolo della riunione convocata per il 23 dicembre dal premier Mario Draghi. Al vaglio anche l'idea di un tampone per partecipare a eventi in cui sia impossibile mantenere il distanziamento.
Tasso positività al 4,3 per cento, salgono ricoveri ordinari (+150) e in terapia intensiva (+13). In settimana attese nuove misure contro la diffusione del virus.