L'ex presidente afghano ha pubblicato una lettera di scuse per aver lasciato il Paese, ma ha negato di essere fuggito con milioni di dollari. Le sue parole arrivano a poche ore dalla formazione del nuovo governo talebano.
Il primo vicepresidente donna degli Usa ha inanellato una serie di errori politici che ne hanno determinato il crollo dei consensi: dalla gestione della crisi migratoria in Messico all'Afghanistan.
L'Afghanistan ha un nuovo governo, anche se provvisorio. Poche le sorprese. Il primo ministro è Hassan Akhund, Baradar il suo vice. Dentro il figlio del mullah Omar e Sirajuddin Haqqani: quest'ultimo e il nuovo leader sono considerati terroristi da Ue, Usa e Onu.
L'intelligence pakistana non solo ha finanziato i talebani sin dai tempi dell'occupazione sovietica, ma è sempre stata ambigua nei rapporti tra mujaheddin e Usa. E ora gli 007 di Islamabad sono i padroni a Kabul e dintorni.
L'annuncio degli studenti coranici dopo aver ucciso il portavoce del Fronte di resistenza nazionale. Il leader Massoud li smentisce: continuiamo a combattere.
Iraq, Iran. Ma anche Cuba, Vietnam, Nicaragua. L'interventismo americano negli ultimi decenni ha causato conflitti e guerre civili. Un copione che si sta ripetendo in Afghanistan.
La crisi afghana ha rafforzato l'asse tra Russia e Cina. Che, attraverso la Sco di cui fanno parte gli Stan dell'ex Urss, il Pakistan, l'India e a breve l'Iran, stanno ridisegnando in chiave anti-Usa gli equilibri dell'area.
La ritirata delle truppe dall'Afghanistan e le parole di Biden sintetizzano bene il nuovo atteggiamento degli Usa in politica estera. Russia e Cina sono i rivali e per tener loro testa serve ogni risorsa. Anche a costo di riconsiderare i rapporti con l'Europa.
Afsoon era una make up artist di Kabul. Con l'arrivo dei talebani il suo mondo, fatto di bellezza ed emancipazione, è andato distrutto. Ora, senza stipendio né speranze, è costretta a nascondersi. La sua storia.
In Usa i suprematisti bianchi, gli estremisti di destra e i neonazisti celebrano online il successo degli studenti coranici, visti come un modello. Senza però mollare l'odio anti-rifugiato. Lo scenario.