Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema
  • Cultura e Spettacolo

Susan Saradon, i 75 anni dell’anti diva di Hollywood

Susan non teme d’invecchiare e ai fasti ho Hollywood preferisce l’impegno civile. Madre di tre figli ha all’attivo 84 film

4 Ottobre 2021 13:51 Barbara Massaro

La vita di Susan Saradon che il 4 ottobre compie 75 anni è un inno alla positività. Lo si nota osservando ogni aspetto della sua vita a partire dalla filosofia con la quale sta affrontando il passare del tempo «Invecchiare è una buona cosa, se non invecchi vuol dire che sei morto!».

La biografia di Susan Saradon

Susan Abigail Tomalin, vero nome della Saradon, è nata a New York il 4 ottobre 1946 da una madre di origini italiane e un padre con radici inglesi, tedesche, irlandesi e gallesi. Convinta attivista politica  Susan ha sposato numerose cause umanitarie nel corso della sua vita dalla guerra nel Vietnam ai diritti civili. Ha sempre avuto un rapporto disinvolto con le droghe sostenendo che ancora oggi consuma marijuana e che il mondo sarebbe un post migliose se tutti si facessero qualche spinello in più.

La carriera

Nonostante molti provini e tanta gavetta in pellicole minori l’inizio della carriera di Susan non è stato semplice. Per farsi notare ha dovuto aspettare il 1976 quando il The Rocky Horror Picture Show di Jim Sharman, l’ha consacrata definitivamente agli occhi della critica.

Tra i suoi film più celebri oltre al mitico Thelma e Louise di Ridley Scotto accanto a un giovanissimo e Brad Pitt e a Geena David vanno ricordati Dead Man Walking – Condannato a morte (1995) di Tim Robbins, Calda emozione (1990), diretto da Luis Mandoki e Le streghe di Eastwick. Da inizio carriera a oggi Susan Saradon ha partecipato a 84 film.

La vita privata

Per 23 anni l’attrice è stata sposata con il regista Tim Robbins dal quale si è separata nel 2009 ha avuto due figli. In precedenza Susan, dal 1984 al 1988, è stata legata al regista italiano Franco Amurri, dal quale ha avuto una figlia, Eva, che oggi ha 36 anni e che è nata quando la Saradon aveva 46 anni.

In gioventù, invece, aveva avuto un’intensa storia d’amore con David Bowie e una relazione con Sean Penn. Di recente la Saradon ha detto di preferire uscire con gli uomini più giovani di lei perché li trova più curiosi e vivaci dato che ormai i coetanei hanno poco da offrirle. In un’intervista ha dichiarato: «Trovo difficile ora trovare ragazzi più grandi con cui uscire che sarebbero appropriati, cosa che le persone continuano a farmi notare se comincio a frequentare qualcuno più giovane».

A Sequals, in Friuli, un elicottero è precipitato sul greto del Meduna e purtroppo il pilota del velivolo è morto.
  • Attualità
Sequals, elicottero precipitato sul greto del Meduna: morto il pilota
Le indagini sono in corso per riuscire a comprendere quali sono le cause che hanno portato all'incidente
Claudio Vittozzi
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Cosa c'è dietro l'addio di Alfonso Celotto, capo di gabinetto della Casellati
  • Politica
Riformato
Si è dimesso il capo gabinetto della ministra delle Riforme Casellati, Alfonso Celotto: il giurista rinuncia a un maxi compenso da 200 mila euro lordi, per incomprensioni che avrebbero portato pure a una lite feroce. Non deve essere facile lavorare con l'ex presidente del Senato, che ha "divorato" sette portavoce in cinque anni.
Carlo Ciarri
Bebe Vio ritorna sulla pedana di scherma. Dopo che è stata lontana a causa degli interventi chirurgici ai quali si è sottoposta è pronta per Parigi 2024.
  • Sport
Bebe Vio torna a gareggiare: «Ho subito tre interventi, è stato un periodo tosto»
La campionessa di scherma ritorna a gareggiare e lo annuncia con un video su Facebook. Tra i suoi obiettivi le Paralimpiadi di Parigi nel 2024 e la laurea a maggio.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021