Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Divani e di vini

Salone del Mobile 2021: come raggiungere la Fiera di Milano

Il countdown è finito: siamo giunti all’edizione 2021 del Salone del Mobile. Ecco tutte le linee guida su come raggiungere la fiera di Milano.

3 Settembre 2021 17:453 Settembre 2021 17:49 Redazione
come raggiungere fiera milano per il supersalone

Dopo l’annullamento del 2020, torna l’appuntamento con il Salone del Mobile 2021, quest’anno chiamato Supersalone. Appuntamento dal 5 al 10 settembre alla Fiera Rho di Milano. Ecco come raggiungerla.

Come raggiungere il Salone del Mobile

Dalla città con i mezzi pubblici

M1 LINEA ROSSA, direzione/fermata Rho-Fieramilano

  • biglietto extraurbano: 2,50 EUR valido per la tratta da Milano a Rho Fiera o viceversa
  • biglietto andata/ritorno: 5,00 EUR valido per due viaggi (da Milano a Rho Fiera e viceversa)
  • biglietto giornaliero Fiera: 7,00 EUR valido per l’intera giornata della convalida senza limite al numero di viaggi da Milano fino alla stazione di Rho Fiera e viceversa

Per maggiori informazioni www.atm.it 

Come raggiungere il Salone del Mobile in taxi

I taxi applicano tariffe predeterminate, comprensive di tutti i costi (pedaggio autostradale, supplemento notturno o festivo, tempo di viaggio). L’eventuale richiesta di soste o fermate intermedie impedisce l’applicazione della tariffa fissa.

Le aree di imbarco e sbarco a Fiera Milano sono: Porta Est, Porta Sud, Porta Ovest.

  • Aeroporto Malpensa-Milano (qualunque via) o viceversa 95 Euro
  • Aeroporto Malpensa-Fiera Milano, Rho o viceversa 65 Euro
  • Aeroporto Linate-Fiera Milano, Rho o viceversa 55 Euro
  • Aeroporto Malpensa-Varese (qualunque via) o viceversa 65 Euro
  • Aeroporto Malpensa-Aeroporto Linate o viceversa

È anche possibile prenotare un taxi chiamando uno dei seguenti numeri telefonici: 028585 – 026969 – 024040 – 024000 – 025353.

Come raggiungere il Salone del Mobile in treno

È possibile raggiungere la Fiera dalle stazioni Milano Centrale, Garibaldi, Milano Lambrate e con i treni Alta Velocitá e le linee ferroviarie Suburbane.

  • Da Milano Centrale: fermano alla stazione Rho-Fiera anche i treni regionali delle tratte Torino-Novara-Milano, Varese-Milano, Domodossola-Milano, Arona-Milano e Luino-Milano
  • Dalla stazione Milano Porta Garibaldi:Passante ferroviario linea S5 direzione Varese o S6 direzione Novara, linea S11 (Chiasso-Como- Milano) fermata Rho-Fiera.
  • Dalla stazione Milano Cadorna (Ferrovie TRENORD):M1 Linea rossa, direzione/fermata Rho-Fiera

Per maggiori informazioni www.trenord.it

  • Treni alta velocità: nei giorni del Salone è possibile arrivare e ripartire direttamente dalla stazione di Rho-Fiera Milano con alcuni treni Frecciarossa, Frecciabianca e InterCity. Inoltre, chi è in possesso di un biglietto di ingresso al Salone del Mobile.Milano può usufruire di tariffe agevolate (maggiori dettagli saranno disponibili a breve).
  • Linee Ferroviarie Suburbane (Passante): Linea S5 Varese-Gallarate- Milano- Pioltello-Treviglio e linea S6 Novara-Magenta- Milano-Treviglio, fermata Rho-Fiera.
    Nella tratta urbana è possibile prendere il Passante nelle seguenti stazioni: Certosa, Villapizzone, Lancetti, Porta Garibaldi Passante, Repubblica, Porta Venezia, Dateo e Porta Vittoria.
    Attenzione: il biglietto urbano può essere utilizzato solo fino alla stazione di Milano Certosa. Per raggiungere la stazione di Rho-Fiera è necessario avere un biglietto Trenord da Euro 2,20 a corsa.

Per orari e informazioni www.trenitalia.com , www.trenord.it
Per informazioni in tempo reale sulla circolazione dei treni regionali e suburbani www.my-link.it

Come raggiungere il Salone del Mobile in auto

  • Dalle autostrade A7 Genova, A1 Bologna e A4 Torino, direzione Milano: percorrere la Tangenziale Ovest in direzione Nord e uscita fieramilano
  • Dall’autostrada A4 Venezia, direzione Milano:
    uscita Pero-fieramilano
  • Dalle autostrade A8 Varese e A9 Como, direzione Milano:
    dalla barriera di Milano Nord proseguire in direzione A4 Venezia, uscita fieramilano
  • Da Milano:autostrada A8 Varese, direzione Varese-Como: uscita Fieramilano
  • Da Milano:autostrada A4 direzione Torino: uscita Pero-fieramilano

Come raggiungere il Salone del Mobile da Linate

  • Bus Airpullman(a pagamento) per/da Fiera Milano. Imbarco/sbarco Aeroporto:
    uscita zona Arrivi. Partenze dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00 (ogni ora)
    Imbarco/sbarco Fiera: zona parcheggi bus Porta Est. Partenze dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00 (ogni ora)
    Per maggiori informazioni malpensashuttle.it
  • Bus Star Fly(a pagamento) per/da Fiera Milano. Imbarco/sbarco Aeroporto: uscita zona Arrivi. Partenze alle ore 8.15, 10.15 e 11.00
    Imbarco/sbarco Fiera: zona parcheggi bus Porta Est. Partenze dalle 15.30 alle 18.00 (ogni ora)
  • Autobus n. 73per Milano San Babila + M1 Linea rossa, direzione/fermata Rho-fieramilano

Informazioni generali aeroporto www.sea-aeroportimilano.it

Come raggiungere il Salone del Mobile da Malpensa

Imbarco/sbarco aeroporto: Terminal 1-Uscita 4. Corse dedicate con partenze dalle 9.00 alle 11.30 ogni 30′. Corse con fermata in fiera solo a richiesta ogni 20′. Imbarco/sbarco Fiera: parcheggi bus
Per maggiori informazioni www.malpensashuttle.it

  • Malpensa Bus Express
    Imbarco/sbarco aeroporto: Terminal 1-Uscita 4. Partenze ogni 20′, fermata in fiera solo su richiesta. Imbarco/sbarco Fiera: parcheggi bus Porta Est. Partenze alle 14.30, dalle 15.15 alle 18.45 ogni 30′, ultima corsa 19.30.
    Per maggiori informazioni www.autostradale.it
  • Treno Malpensa Express
    Da Terminal 1 partenze per stazione Milano Cadorna (capolinea) ogni 30 min. e tempo di percorrenza 30 min. + M1 Linea rossa direzione/fermata Rho-fieramilano
  • Treno Malpensa Expressdirezione Milano Centrale, fermata Milano Porta Garibaldi + Passante ferroviario linea S5 direzione Varese o S6 direzione Novara, fermata Rho-Fiera.
    Per maggiori informazioni www.malpensaexpress.it – www.trenord.it

Come raggiungere il Salone del Mobile da Orio al Serio

  • Bus (a pagamento) Orio Shuttle per/da Fiera Milano
    Imbarco/sbarco aeroporto: zona parcheggi bus. Partenze ore 8.45, 9.15 e 10.30
    Imbarco/sbarco Fiera: parcheggi bus Porta Est. Partenze ore 15.00, 16.15 e 17.45
    Per maggiori informazioni: www.orioshuttle.com
  • Bus (a pagamento) Autostradale srl per/da Fiera Milano
    Imbarco/sbarco aeroporto: zona parcheggi bus. Partenze ore 8.30, 10.15 e 11.00
    Imbarco/sbarco Fiera: parcheggi bus Porta Est. Partenze ore 15.15, 16.00 e 18.00
    Per maggiori informazioni: www.autostradale.it

Informazioni generali aeroporto www.orioaeroporto.it

 

Tag:Salone del Mobile
Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
il bilancio del salone del mobile 2021
  • Attualità
Milano, scommessa vinta
Sessantamila visitatori di cui quasi la metà proveniente dall'estero. Ma anche alberghi pieni ed eventi presi d'assalto. L'edizione in formato ridotto del Salone del Mobile ha funzionato.
Matteo Innocenti
L'animalier è di moda anche nell'interior design: le case si arredano di animali tropicali, morbidi orsi, volatili e animali preistorici.
  • Design
Giungle domestiche
Animalier nella moda, sì. Ma anche nell'interior design: le case si arredano di animali tropicali, morbidi orsi, volatili e animali preistorici.
Rachele Riva
la carriera di Matteo Thun
  • Design
Di Thun un po’
Il designer altoatesino è uno dei nomi più noti del made in Italy. Dalla fondazione del collettivo Memphis ai molteplici riconoscimenti internazionali ecco la sua storia professionale.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021