Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Superquark, stasera 28 luglio 2021: i temi trattati da Piero Angela su Rai1

Piero Angela conduce stasera su Rai1 la terza puntata di Superquark. Si parte dalla potenza del sole, passando poi alle rovine di Ostia Antica e agli anticorpi monoclonali. In seconda serata torna Superquark Natura.

28 Luglio 2021 11:54 Redazione
stasera 28 luglio 2021 Piero Angela spiega la potenza del Sole

Stasera 28 luglio 2021 alle 21,25 su Rai1 andrà in onda il terzo appuntamento stagionale con Superquark, il programma di Piero Angela che si avvale per alcuni servizi dell’aiuto del figlio Alberto.

I temi di Superquark: la potenza del sole e la vita a Ostia Antica

Come avvenuto in ognuno dei due precedenti episodi, in apertura spazio al documentario naturalistico della Bbc Un pianeta perfetto, che racconta ogni volta un aspetto interessante della Terra. Dopo aver indagato le meraviglie del mondo acquatico, l’attenzione si sposta oggi sullo Spazio per parlare del sole. La puntata ne descriverà la forza, fonte primaria dell’origine e dello sviluppo della vita sul nostro pianeta.

Si passerà poi all’archeologia con Alberto Angela che guiderà i telespettatori per le strade di Ostia Antica. Qui,  il volto di Ulisse – Il piacere della scoperta e Meraviglie, racconterà aspetti della vita quotidiana degli abitanti dell’antico impero romano. Barbara Gallavotti e Daniela Franco introdurranno invece i temi scientifici e parleranno degli anticorpi monoclonali, una delle armi più efficaci nella lotta al Covid 19. Tra i temi della puntata anche l’agricoltura sostenibile e il riciclo degli elettrodomestici .

Le rubriche di Superquark: dalla storia di Barbero alla cucina di Bernardi

Non mancheranno le consuete rubriche che porteranno in studio gli storici ospiti del mondo accademico e scientifico. Per Scienza in cucina, la dottoressa Elisabetta Bernardi racconterà quali sono i metodi di cottura più sani da sperimentare ai fornelli. In Dietro le quinte della storia, il professor Alessandro Barbero parlerà del rapporto tra la Gran Bretagna e la Francia. In Psicologia di una bufala, Massimo Polidoro discuterà con Piero Angela dell’attacco al Campidoglio da parte dei sostenitori di Trump. Infine, in  Questione di ormoni il professor Emmanuele Jannini spiegherà quali sono state le 4 rivoluzioni sessuali.

Superquark Natura: stasera le meraviglie del Sud America

In chiusura, intorno alle 23,40, spazio a Superquark Natura con il terzo episodio completo della serie Bbc Sette continenti un solo pianeta. Oggi si parlerà dei luoghi più straordinari del Sud America.

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated. Ha 74 anni, la più anziana di sempre.
  • Attualità
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated
Ha 74 anni, la più anziana di sempre. È stata scelta come una delle quattro cover girl del numero speciale dedicato ai costumi da bagno, che celebra empowerment femminile e body inclusivity, insieme a Kim Kardashian, Ciara e Yumi Nu.
Redazione
Cosa pensa la figlia maggiore di Putin su Crimea, Ucraina e Occidente
  • Attualità
Tutta suo padre
Attacca Soros. Accusa l'Occidente di tramare contro la Russia. Critica l'uso della parola annessione per la Crimea. E ne ha pure per le mozzarelle italiane. Sono i commenti su Telegram di Maria Vorontsova, figlia maggiore di Putin. Se autentici, svelerebbero cosa pensano in famiglia dello zar.
Redazione
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal. La tv russa rivela involontariamente il retroscena
  • Attualità
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal
Mentre il ministero della Difesa di Mosca parla di risparmiare la vita a chi si consegna spontaneamente, un militare in diretta tv sottintende l'opposto. La vita degli ucraini potrebbe essere in pericolo già al momento dell'uscita dallo stabilimento di Mariupol.
Redazione
il costo della guerra in Ucraina
  • Attualità
Fronte di spesa
Finora la guerra in Ucraina è costata alla Russia quasi 25 miliardi di dollari. Tre volte quanto investito in Istruzione e più del doppio dei fondi destinati alla Sanità. Solo ad aprile "bruciati" 300 milioni di dollari al giorno. Mentre negli scaffali dei supermercati molti prodotti spariscono e aumentano i taccheggi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021