Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Superquark, stasera 11 agosto 2021 su Rai1: dalle scimmie alle meduse, di cosa si parlerà

Stasera su Rai1 torna Superquark condotto da Piero Angela. Fra i temi, la vita dei primati, ma anche i vaccini, le foreste del Trentino e le nuove frontiere della cucina mediterranea.

11 Agosto 2021 17:59 Redazione
Stasera su Rai1 torna Superquark condotto da Piero Angela. Fra i temi, la vita dei primati, i vaccini e le foreste del Trentino.

Stasera alle 21,25 su Rai1 andrà in onda un nuovo episodio di Superquark, guidato come sempre da Piero Angela. Capace di attirare circa due milioni di telespettatori a serata, il programma di divulgazione scientifica prodotto da viale Mazzini si sta confermando anche in questa 21esima stagione un punto fermo per l’audience italiana.

Superquark, scaletta e temi della puntata di stasera 11 agosto 2021

Come sempre, Superquark partirà con una puntata del documentario della Bbc Un pianeta perfetto. Al centro dell’episodio di oggi ci saranno le scimmie, il cui mondo è ben più vasto di quanto ci si possa aspettare. È sorprendente infatti osservare come ognuna delle tante specie presenti sulla Terra possieda caratteristiche e abilità uniche. Il viaggio comincerà in Brasile, dove si andrà alla scoperta dei cappuccini barbuti, prima di approdare sulle coste dell’Africa Occidentale alla corte del drillo. Si proseguirà per l’India, dove ci sarà l’incontro con i furbi macachi, e infine si giungerà fino in Nepal e in Congo. Un vero e proprio giro del mondo che dimostra come le scimmie abbiano saputo adattarsi alla vita nei luoghi più straordinari della Terra grazie alla loro intelligenza e alla loro agilità.

Domani a #Superquark: viaggio nel mondo dei primati, la storia della scoperta dei vaccini, conoscere i tesori archeologici subacquei attraverso la tecnologia 3d.
Mercoledì #11agosto in prima serata su @RaiUno con #PieroAngela ➡️ https://t.co/bReMnXO8lk@SuperQuarkRai pic.twitter.com/YxeG1AO75W

— Ufficio Stampa Rai (@Raiofficialnews) August 10, 2021

Una volta tornati in studio, si passerà poi ad analizzare il complesso mondo dei vaccini, mai come in questi ultimi mesi sotto i riflettori dell’opinione pubblica. Guidati da Piero Angela, si andrà infatti alla scoperta della loro storia e della loro evoluzione dalle epoche passate fino ai giorni nostri. Si proseguirà poi con un viaggio in Trentino per ammirare i fantastici boschi rinati dopo i disastri della tempesta Vaia del 2018. Infine, spazio ai fornelli con le meduse, nuova frontiera culinaria del Mediterraneo, e alla differenza fra cibo congelato e surgelato.

Chi sono gli ospiti di Piero Angela stasera 11 agosto 2021 su Rai1

Nel corso del programma non mancheranno le consuete rubriche in cui Piero Angela ospiterà esponenti del mondo della scienza e della cultura per affrontare i temi più disparati. La dottoressa Elisabetta Bernardi spiegherà cosa si intende per epigenetica e quale differenza c’è tra lo zucchero e i dolcificanti; Alessandro Barbero, per la sua fascia Dietro le quinte della storia, porterà i telespettatori fino in Giappone per parlare degli incendi di Tokyo nel Seicento e del kimono maledetto. Massimo Polidoro affronterà il difficile tema dei no vax, mentre il professore Emmanuele Jannini parlerà delle tante facce dell’amore.

In seconda serata sarà poi il turno di Superquark Natura con un nuovo episodio di Sette continenti un solo pianeta, documentario della Bbc che illustra le grandi bellezze della Terra. Oggi sarà il turno dell’Europa e delle sue grandi aree naturali.

Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021