Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Un volo da re

Sedili Recaro, schermi in 4K e spazi di lavoro personali. Cos’è il superbusiness, nuova frontiera del lusso per i viaggi in aereo pronta a sostituire la prima classe.

5 Ottobre 2021 12:195 Ottobre 2021 14:08 Fabrizio Grasso
Sedili Recaro e schermi in 4K. Cos’è il superbusiness, nuova frontiera del lusso per i viaggi in aereo pronta a sostituire la prima classe.

Addio prima classe, la nuova frontiera del lusso sugli aerei si chiama superbusiness. Meno bottiglie di champagne, ma più privacy e distanza con gli altri passeggeri, grazie al confort di cabine isolate grazie ad apposite porte per creare un proprio spazio durante il viaggio. «L’eccesso è sparito», ha detto alla Cnn Elina Kopola di TrendWorks, azienda specializzata in sondaggi e data analysis. «A fare la differenza sono ora la privacy e la possibilità di modificare la propria zona».

Il superbusiness nasce nel 2007 con Singapore Airlines

Allora, cos’è sostanzialmente il superbusiness? Come sottolinea la stessa Cnn si tratta di un posto di prim’ordine interamente isolato dagli altri passeggeri con tanto di porte scorrevoli. Insomma, una vera minisuite a diecimila metri di altezza. La prima compagnia capace di progettare il nuovo lusso ad alta quota è stata Singapore Airlines, da anni sinonimo di viaggi votati alla qualità. Già nel 2007, infatti, sui suoi Airbus A380 era possibile gustare un calice di champagne senza doversi preoccupare degli schiamazzi dei vicini o della musica troppo alta degli altri passeggeri. Adesso è disponibile una stanza con letti matrimoniali, televisore in Ultra HD e servizio in camera. Il biglietto costa fra i 2.000 e i 12.500 dollari a persona.

Sedili Recaro e schermi in 4K. Cos’è il superbusiness, nuova frontiera del lusso per i viaggi in aereo pronta a sostituire la prima classe
Una cabina del superbusiness (Getty)

Il mercato, in completa espansione, è pronto ad accogliere anche i progetti di Emirates, Delta, China Eastern, JetBlue, British Airways, Shanghai Airlines, Aeroflot ed Air China. «Un sedile aereo è un enorme e complesso puzzle di sfide che coinvolgono ingegneria ed estetica», ha dichiarato alla Cnn Daniel Baron di Lift, altra compagnia pronta ad abbracciare il superbusiness. «Si tratta di uno sforzo collettivo che deve tenere conto di molteplici fattori, tra cui anche la domanda in continua evoluzione».

Leggi anche: I dieci migliori aeroporti al mondo

Air China punta sui sedili Recaro

Air China, invece, punta sui sedili Recaro. Si tratta della stessa azienda da anni leader nel settore dell’automobilismo e specializzata in macchine sportive. L’ultima suite ad alta quota di Air China si chiama CL6720 e vanta un sedile reclinabile su un letto completamente piatto e un accesso diretto al corridoio per ogni passeggero. Ogni sedile è dotato di spazi di ricarica wireless adatti a tutti i device, schermi per l’intrattenimento in 4K e varie opzioni per lavorare, mangiare o giocare.

Differente la versione di Emirates. È sua infatti l’unica cabina che si chiude completamente per separare i passeggeri, isolando l’occupante in modo totale. La compagnia si è vista pertanto costretta a installare telecamere di sicurezza in ognuna di esse, dato che gli assistenti di volo devono poter vedere i passeggeri in ogni momento durante le fasi di decollo e atterraggio. Una nuova era del viaggio in aereo che, secondo gli esperti della stessa compagnia degli Emiri «è destinata a passare da “se possiamo permettercelo” a standard di base».

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021