Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Superbonus, Lega divisa: Salvini in disaccordo con Giorgetti

Il segretario attacca il suo ministro, che aveva precedentemente parlato degli effetti negativi della misura. Per Salvini, invece, è uno strumento «fondamentale».

14 Febbraio 2022 16:3315 Febbraio 2022 09:58 Redazione
Superbonus, Lega divisa: Salvini in disaccordo con Giorgetti. Il segretario parla di strumento «fondamentale» correggendo il ministro

A distanza di quasi tre mesi e mezzo, lo scontro tra Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti potrebbe nuovamente inasprirsi. A inizio novembre era stato l’argomento Europa a generare un botta e risposta acceso, con tanto di spaccatura poi, almeno sulla carta, rinsaldata. Oggi il nuovo argomento di scontro è il Superbonus e a dare il via all’alterco è il leader della Lega. Salvini non è d’accordo con il ministro Giorgetti, che al Corriere della sera aveva parlato di un’arma che rischia di generare effetti negativi sull’Italia. Il segretario, invece, ha parlato di uno strumento «fondamentale».

Salvini: «Superbonus strumento efficace»

Matteo Salvini non ha dubbi sull’utilità del Superbonus, tanto da smentire il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, proveniente dal suo stesso partito. «Il Superbonus è uno strumento assolutamente efficace e stiamo lavorando per aumentare la cessione del credito, in caso contrario si bloccherebbe il settore edilizio che è in ripresa. È fondamentale andare avanti», ha spiegato il segretario della Lega, che poi ha attaccato il collega: «Giorgetti dice che non basta il superbonus. Ovvio che non basta, però è fondamentale andare avanti sulla via del superbonus per aiutare gli italiani e un settore come l’edilizia».

Superbonus, Lega divisa: Salvini in disaccordo con Giorgetti. Il segretario parla di strumento «fondamentale» correggendo il ministro
Il ministro Giorgetti e il segretario della Lega Salvini (Getty)

Salvini sul centrodestra: «Uniti si vince»

Matteo Salvini, in diretta su Rtl 102.5, ha parlato anche dei rapporti tra i vari partiti del centrodestra, apparsi incrinati dopo la votazione per il presidente della Repubblica. Un vero appello, quello lanciato dal leader della Lega: «Superiamo incomprensioni, interessi di parte, la gente non vuole divisioni, litigi, battibecchi. Uniti si vince. Io sto lavorando con Berlusconi, Meloni e tutti quanti perché solo uniti si vince».

Le prossime battaglie: «Fine dello stato di emergenza il 31 marzo»

Quello del segretario della Lega è un percorso che passa anche dalle restrizioni anti Covid e dal referendum sulla giustizia. Salvini dice che bisogna superare tutto «con la fine dello stato di emergenza il 31 marzo: restrizioni, divieti, green pass e si torni alla vita normale, seppur con le cautele. Adesso serve una grande operazione di pacificazione, di pace fiscale, con una rateizzazione, una rottamazione, ci sono milioni di cartelle esattoriale che stanno per arrivare nelle case degli italiani». Tra i temi della politica del centrodestra il segretario inserisce «lavoro, taglio delle tasse, taglio della burocrazia, sicurezza». Poi il tema giustizia: «In primavera ci sono i referendum sulla giustizia, mi auguro che il centrodestra sia unito. Ci sono sei milioni di italiani in attesa di giudizio: se sono colpevoli non dovrebbero stare fuori, se sono innocenti non possono passare anni in attesa di giudizio. E poi c’è il tema della responsabilità civile dei giudici».

Superbonus, Lega divisa: Salvini in disaccordo con Giorgetti. Il segretario parla di strumento «fondamentale» correggendo il ministro
Matteo Salvini (Getty)
Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021