Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Ipotesi Super Green Pass: cosa è e come funziona

Il governo Draghi valuta più restrizioni per i non vaccinati (o maggiore libertà per chi è immunizzato). Ecco cosa può cambiare con la certificazione verde rafforzata.

20 Novembre 2021 11:38 Redazione
Ipotesi Super Green Pass, come funziona. Ecco che cosa può cambiare con la certificazione verde rafforzata.

Per scongiurare chiusure e lockdown, con le festività natalizie in avvicinamento, il governo sta pensando di varare nuove misure per limitare la circolazione del virus. La possibilità più concreta è, al momento, l’adozione di un “Super Green Pass” per vaccinati e guariti dal Covid-19, che permetterebbe loro di accedere a bar, ristoranti, cinema, musei e altri luoghi, da cui invece rimarrebbero esclusi coloro che ricorrono al test negativo per ottenere la certificazione verde.

Super Green Pass, modello 2G

«La strada è un super Green Pass responsabile e condiviso, per non far pagare a tutti l’egoismo di alcuni», ha detto il ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta. «Perché devono pagare tutti gli italiani vaccinati, per colpa dello zoccolo duro dei no vax?». La nuova certificazione verde rafforzata, come detto, permetterebbe solo a guariti e vaccinati di andare in ristoranti, cinema, teatri, musei, stadi, piscine, palestre o a sciare, anche in zona gialla. In pratica, il “modello 2G”, in vigore in Austria per brevissimo tempo (prima del lockdown generalizzato appena indetto) e da poco introdotto in Germania: geimpft, “vaccinato”, e genesen, “guarito”.

Super Green Pass, le altre ipotesi

Sebbene la più probabile, non è però questa l’unica ipotesi per il rafforzamento della certificazione verde. Ce ne sono altre due: limitare la validità del tampone antigenico a 24 ore, oppure permettere che per il Green Pass sia utilizzabile solo quello molecolare.

Super Green Pass, quello “normale” per andare a lavorare

Il Green Pass ottenuto tramite esito negativo del tampone, potrebbe invece essere valido solo per andare a lavorare e per i servizi essenziali. Niente attività ricreative per chi ha deciso di non vaccinarsi, insomma. Con quasi 1,5 milioni di lavoratori no vax in Italia, appare davvero poco percorribile, invece, la strada che prevede l’obbligo di vaccino per accedere al luogo di lavoro. Coloro che non sono in possesso di alcun tipo di certificazione, proprio come adesso, non potranno ovviamente accedere ai luoghi di lavoro.

Super Green Pass, taglio della durata

Tra le correzioni del Green Pass rispetto a quello attualmente in vigore c’è poi il taglio della durata, che dovrebbe passare da 12 a 9 mesi, se non addirittura a 6. Lunedì Draghi, Speranza e Gelmini incontreranno la delegazione dei governatori, che premono con urgenza per il Green Pass a due velocità.

Super Green Pass e terza dose

Nel pacchetto di misure che il governo varerà a metà della prossima settimana c’è anche l’obbligo di terza dose per il personale sanitario. Nel mentre, l’esecutivo sta anche cercando di accelerare la campagna vaccinale, anticipando il richiamo con le terze dosi: da lunedì potranno riceverla tutti gli over 40, a patto che siano scaduti i sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale. Niente obbligo, come caldeggiato da alcune forze politiche. E, nessun lockdown, come ha assicurato Di Maio.

Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film.
  • Tv
Giovanni Falcone stasera su La7: trama, cast e curiosità sul film
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film con Michele Placido.
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Starbucks come McDonald's: addio alla Russia, chiudono 130 negozi. Continuano ad aumentare le multinazionali che lasciano il Paese
  • Attualità
Starbucks come McDonald’s: addio alla Russia, chiudono 130 negozi
La società di Seattle pagherà per 6 mesi i circa 2mila dipendenti in Russia, in attesa di aiutarli a trovare un nuovo lavoro
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021