Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Cambio di Pass

Niente bar, ristoranti, palestre per i no vax anche in zona bianca. La validità del certificato scende da 12 a 9 mesi. Obbligo di vaccinazione per docenti e forze dell’ordine. Cosa cambia con il nuovo decreto.

24 Novembre 2021 18:1424 Novembre 2021 19:25 Redazione
cosa cambia con il nuovo decreto covid

Il Consiglio dei ministri ha varato all’unanimità il decreto che rafforza le misure anti-Covid con l’utilizzo del cosiddetto Super green pass. Dopo le iniziali titubanze della Lega, anche il partito del Carroccio ha detto sì. Via libera al provvedimento che inasprirà ulteriormente le misure per contrastare l’avanza del Covid e l’aumento dei positivi. Anche la zona bianca vedrà una stretta ulteriore sui no vax, ma soltanto nel periodo natalizio, cioè dal 6 dicembre al 15 gennaio. Le misure, però, potrebbero essere prorogate.

LEGGI ANCHE: Il bollettino del 24 novembre

Super Green pass: stretta sui no vax anche in zona bianca

I no vax potranno ancora raggiungere i propri luoghi di lavoro grazie al tampone, ma tutto il resto sarà loro vietato. Queste norme varranno anche in zona bianca, quindi interessano tutta Italia a prescindere dal colore delle regioni. Si parla di teatri, cinema, palestre, ma anche bar e ristoranti al chiuso, che potranno aprire soltanto a vaccinati e guariti, seguendo il modello già imposto in Germania. Il super Green pass sarà chiesto negli alberghi anche ai turisti. Le chiusure in questione varranno per tutti, anche per vaccinati e guariti, in caso di ingresso della Regione in zona rossa.

Super Green pass: la durata scende a 9 mesi. Obbligo vaccinale per insegnanti e forze dell’ordine

Tra le norme approvate nel pomeriggio di oggi c’è la diminuzione della validità del passaporto vaccinale. Dai 12 mesi iniziali, quindi, il green pass passa a 9, come già ipotizzato nei giorni scorsi. A questa misura va aggiunta quella che scatterà il prossimo 15 dicembre. Per i comparti dell’istruzione e della difesa e sicurezza, è previsto l’obbligo vaccinale.

In zona gialla obbligatoria la mascherina all’aperto

Nessun obbligo di mascherina all’aperto per le zone bianche, ma queste dovranno essere usate dalla zona gialla. Proprio su questo aspetto è stato forte lo scontro tra Governo e Regioni, con queste ultime a chiedere l’obbligatorietà del provvedimento a prescindere dal colore.

Green pass (non super) obbligatorio sui mezzi pubblici

Nel nuovo decreto è stata inserita anche la norma che prevede l’obbligatorietà del passaporto vaccinale sui mezzi pubblici. Per poter utilizzare tram, metro, bus e treni, servirà esibire il green pass (e non il super green pass) o un tampone negativo.

 

 

 

 

 

 

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021