Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Chi è Suor Paola, la religiosa tifosa della Lazio

L’anno scorso ha festeggiato i 50 anni di vita religiosa e nel 2021 ha ottenuto l’onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica.

7 Aprile 2023 12:38 Alice Bianco
Chi è la famosa Suor Paola, tifosa della Lazio

Suor Paola è una nota religiosa molto amata dal pubblico televisivo perché protagonista di uno dei programmi di calcio più famosi della Rai, Quelli che il calcio. Vediamo chi è e com’è approdata al piccolo schermo.

Chi è Suor Paola

La religiosa è nata 75 anni fa a Roccella Jonica, in Calabria, ma si considera romana d’adozione dato che ormai è nella Capitale che risiede. Ha deciso di diventare suora quando era piccola ma i familiari, soprattutto la mamma, non avevano preso particolarmente bene questa scelta. L’anno scorso, nel programma Oggi è un altro giorno, aveva raccontato: «Mia mamma mi mandò a studiare a Roma. Ad un certo punto mi prese questo desiderio perché studiavo dalle suore. Un giorno le vidi correre sopra e sotto le scale agitatissime perché arrivava la generale. Era una donna piccola, curva, che aveva lasciato il suo paese, la Slovenia, perché i comunisti avevano chiuso tutte le case delle suore. Quando vidi questo e la sua umiltà, mi decisi a farmi suora. Mia madre corse dalla Polizia, tirò i sassi sulle finestre. Arrivarono i poliziotti a prendermi perché avevo 20 anni ed ero minorenne all’epoca».

Chi è la famosa Suor Paola
Suor Paola (Facebook)

Ora non è più tanto presente in televisione dato che dedica la maggior parte del suo tempo ai bisognosi: «Di mattina insegno ai bambini. Poi mi occupo di tre case famiglia. Una per donne che hanno subito violenze, una di soli bambini adolescenti, mentre l’altra è un centro anziani durante il giorno, che la sera diventa una mensa per i poveri». L’anno scorso ha festeggiato i 50 anni di vita religiosa e nel 2021 ha ottenuto l’onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica.

Chi è la famosa Suor Paola, tifosa della Lazio e per anni a Quelli che il calcio
Thomas Strakosha, Claudio Lotito, Marco Parolo, Franjo Prce, Danilo Cataldi e Suor Paola (Getty Images)

Il tifo per la Lazio

Vivendo a Roma, non è un caso che anche la sua squadra di calcio del cuore sia una delle due formazioni della città, la Lazio. «Io tifo sempre la Lazio e mi auguro sempre che la Roma perda. Ma i romanisti mi vogliono bene e ridiamo insieme. Ci prendiamo in giro. Pensi che uno dei miei primi volontari è stato Damiano Tommasi (ndr. ex centrocampista della Roma), un ragazzo d’oro che mi aiutato moltissimo», ha dichiarato Suor Paola.

Ha anche spiegato perché si è avvicinata proprio alla Lazio: «L’ho sempre considerata la squadra povera di questa città. Quando bussai alle porte di Roma e Lazio per chiedere un aiuto ai ragazzi che allenavo, alla Roma trovai porte chiuse. Alla Lazio invece, trovai braccia aperte. Anzi, mi diedero anche il permesso di usare il loro campo di allenamento».

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vota Nerone 9
  • Attualità
Guten Tag
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vita Nerone. Figura controversa, venne dipinto dalla storiografia del tempo come tiranno folle e crudele, anche a causa delle sue politiche a favore del popolo. Il suo nome è legato all'incendio che nel 64 distrusse la Capitale dell'impero. Tag43 vi dà il buongiorno con Brucia Roma di Antonello Venditti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021