Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Suicidio assistito, Cappato torna in Svizzera per accompagnare una donna 69enne

Il tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni attraversa nuovamente il confine per aiutare una signora veneta, affetta da patologia oncologica irreversibile, ad accedere legalmente al suicidio assistito.

1 Agosto 2022 18:28 Redazione
Suicidio assistito, Cappato torna in Svizzera per accompagnare una donna 69enne. La signora originaria del Veneto ha una patologia oncologica irreversibile

Il tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, Marco Cappato, ha accompagnato una donna veneta di 69 anni in Svizzera. Lì potrà richiedere aiuto e scegliere liberamente l’eventuale trattamento di fine vita. La signora, infatti, è affetta da una patologia oncologica polmonare irreversibile, con varie metastasi, e si è rivolta all’associazione per poter essere accompagnata e accedere legalmente al suicidio assistito. Il caso della donna è diverso da quello, ad esempio, di Dj Fabo. La persona accompagnata, infatti, non è «tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale».

Suicidio assistito, Cappato torna in Svizzera per accompagnare una donna 69enne. La signora originaria del Veneto ha una patologia oncologica irreversibile
Marco Cappato (Twitter)

Il tweet di Marco Cappato: «Solo lì sarà libera di scegliere»

Marco Cappato ha affidato a Twitter la sua scelta di accompagnare la signora di 69 anni fuori dall’Italia. Lo spiega con un tweet scritto e pubblicato dopo pranzo: «Sto accompagnando in Svizzera una signora gravemente malata. Solo lì può ottenere quello che deve essere un suo diritto. Sarà libera di scegliere fino alla fine».

Sto accompagnando in Svizzera una signora gravemente malata. Solo lì può ottenere quello che deve essere un suo diritto. Sarà libera di scegliere fino alla fine.

— Marco Cappato (@marcocappato) August 1, 2022

La famiglia rispetta la volontà della donna

La donna, chiamata con un nome di fantasia Adelina, ha 69 anni ed è originaria del Veneto. L’Associazione Luca Coscioni è stata contattata tramite il numero bianco (06 9931 3409) e spiega che la signora è pensionata ed è affetta da una patologia oncologica polmonare irreversibile con metastasi, non dipende da dispositivi di trattamento di sostegno vitale e non assume farmaci, salvo antibiotici e antidolorifici secondo necessità. La famiglia avrebbe compreso e rispettato la sua volontà di andare in Svizzera per accedere legalmente al suicidio assistito. Ha scelto di farlo, viene spiegato, prima che un ulteriore aggravamento delle condizioni potesse causarle ulteriori sofferenze.

Suicidio assistito, Cappato torna in Svizzera per accompagnare una donna 69enne. La signora originaria del Veneto ha una patologia oncologica irreversibile
Marco Cappato (Twitter)

Su Twitter il sostegno per la donna e Cappato

Immediate le reazioni. Tanti sostengono l’attività di Marco Cappato e dell’Associazione Luca Coscioni. Lui ha ringraziato e ha postato anche un video in cui spiega perché la signora Adelina non potrebbe decidere in Italia di accedere al suicidio assistito.

pic.twitter.com/f8EhzF6WDT

— Marco Cappato (@marcocappato) August 1, 2022

Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021