Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Suicidio assistito, Massimiliano morto in Svizzera: era malato di sclerosi multipla

È morto con il suicidio assistito in una clinica svizzera Massimiliano, 44enne toscano da sei anni affetto da una forma molto aggressiva di sclerosi multipla, che a inizio settimana aveva lanciato un appello per «essere aiutato a morire a casa», in Italia. Ne dà notizia l’Associazione Luca Coscioni, a cui l’uomo, non più autonomo, si […]

8 Dicembre 2022 17:01 Redazione
Suicidio assistito, Massimiliano morto in una clinica svizzera: era malato di sclerosi multipla da sei anni.

È morto con il suicidio assistito in una clinica svizzera Massimiliano, 44enne toscano da sei anni affetto da una forma molto aggressiva di sclerosi multipla, che a inizio settimana aveva lanciato un appello per «essere aiutato a morire a casa», in Italia. Ne dà notizia l’Associazione Luca Coscioni, a cui l’uomo, non più autonomo, si era rivolto.

Dopo l’appello pubblico per poter porre fine alle sue sofferenze in Italia, Mib, Massimiliano, 44enne affetto da sclerosi multipla, è morto oggi in una clinica Svizzera tramite suicidio assistito.

In questo video ha voluto spiegare la sua scelta. pic.twitter.com/Zb4gQr1eWW

— Associazione Luca Coscioni (@ass_coscioni) December 8, 2022

Il videomessaggio prima del suicidio assistito

«Sono quasi completamente paralizzato e faccio fatica anche a parlare. Da un paio di anni siccome non ce la faccio più ho iniziato a documentarmi su internet su metodi di suicidio indolore», ha spiegato Massimiliano in un video poi diffuso sui social dall’Associazione Luca Coscioni.

Suicidio assistito, Massimiliano morto in una clinica svizzera: era malato di sclerosi multipla da sei anni.
Felicetta Maltese (Associazione Luca Coscioni)

«Finalmente ho raggiunto il mio sogno. Peccato che non l’ho raggiunto in Italia, ma mi tocca andare all’estero». «Perché non posso farlo qui in Italia? A casa mia, anche in un ospedale, con i parenti, gli amici», ha aggiunto. «No, devo andarmene in Svizzera. Non mi sembra una cosa logica questa. Sono costretto ad andarmene via, per andarmene via».

LEGGI ANCHE: Eutanasia, definizione e cosa prevede la legge in Italia

Suicidio assistito, Massimiliano morto in una clinica svizzera: era malato di sclerosi multipla da sei anni.
Marco Cappato (Associazione Luca Coscioni)

Le due donne che lo hanno accompagnato si autodenunceranno

Massimiliano, rende noto l’associazione, è stato accompagnato in Svizzera «da Felicetta Maltese, 71 anni, iscritta all’associazione Luca Coscioni e attivista della campagna Eutanasia Legale, e da Chiara Lalli, giornalista e bioeticista». Entrambe andranno ad autodenunciarsi ai carabinieri di Firenze, allo stesso modo in cui il tesoriere Marco Cappato lo aveva fatto a Milano, dopo aver accompagnato oltre confine un 82enne malato di Parkinson.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
Delitto familiare in provincia di Brescia: Una donna uccide il marito con sei coltellate alla gola davanti agli occhi del figlio. "Ero esasperata".
  • Attualità
Romano Fagoni, chi era l’uomo ucciso dalla moglie davanti al figlio
Di recente aveva avuto un infarto e aveva perso il lavoro. La moglie parla di liti e dissidi familiari quotidiani.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021