Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Suicidio assistito, deciso il farmaco per Mario, tetraplegico dopo un incidente stradale

Svolta storica per l’eutanasia in Italia. Un comitato di esperti ha dato via libera all’utilizzo del Tiopentone Sodico, «idoneo a garantire una morte rapida e indolore».

11 Febbraio 2022 13:26 Redazione
Suicidio assistito, deciso il farmaco per Mario, tetraplegico dopo un incidente stradale. Svolta storica per l'eutanasia in Italia.

È stato deciso il farmaco da somministrare a Mario, camionista marchigiano 43enne, tetraplegico da dieci anni a causa di un incidente stradale, da un anno si sta battendo per accedere al suicidio medicalmente assistito in Italia, legale alla presenza di quattro condizioni indicate dalla Corte Costituzionale nella “Sentenza Cappato”. A decidere l’appropriatezza del farmaco una commissione multidisciplinare di esperti, istituita dall’Asur Marche, dopo la verifica delle condizioni di Mario da parte del Comitato Etico Regione Marche: si tratta del Tiopentone Sodico, che «appare idoneo a garantire una morte rapida (minuti) e indolore».

Suicidio assistito, deciso il farmaco per Mario, tetraplegico dopo un incidente stradale. Svolta storica per l'eutanasia in Italia.
A dare la notizia della scelta del Tiopentone è stata l’Associazione Luca Coscioni (Facebook)

Suicidio assistito, la battaglia di Mario

«A un dosaggio non inferiore a 3-5 grammi per una persona adulta del peso di 70 kg», il farmaco corretto è il Tiopentone Sodico, spiega l’Azienda sanitaria delle Marche. «La modalità di somministrazione è quella dell’auto-somministrazione mediante infusione endovenosa». La scelta del farmaco e delle modalità erano il tassello mancante rimasto in sospeso dopo il via libera del Comitato Etico regionale: sono arrivate al termina di una battaglia legale iniziata da Mario circa 15 mesi fa, con la richiesta al Tribunale di Ancona che l’Asur verificasse la sussistenza dei requisiti per il suicidio medicalmente assistito. Nelle scorse settimane, Mario aveva denunciato lo stesso Comitato e l’Asur Marche per il reato di tortura, oltre che per omissione di atti di ufficio, a causa dei continui ostruzionismi e omissioni, che si manifestavano sotto forma di mancate verifiche sul farmaco e le relative modalità di somministrazione.

Dopo oltre 16 mesi di azioni legali, l’Asur consegna la relazione. https://t.co/9OAYl2nxHo #11febbraio #suicidioassistito

— Associazione Luca Coscioni (@ass_coscioni) February 11, 2022

Suicidio assistito, una svolta storica

A dare la notizia della scelta del farmaco è stata l’Associazione Luca Coscioni. «È una svolta storica. Sul cosiddetto “aiuto al suicidio”, da oggi in Italia abbiamo non solo delle regole precise, stabilite dalla Corte costituzionale nella Sentenza Cappato, ma anche delle procedure e delle pratiche mediche definite che includono le modalità di auto-somministrazione del farmaco da parte del paziente», dichiarano Filomena Gallo, codifensore di Mario e segretario nazionale dell’Associazione Luca Coscioni, e Marco Cappato, tesoriere dell’associazione, evidenziando che questo precedente «consentirà, a coloro che si trovano e si troveranno in situazione simile a quella di Mario, di ottenere, se lo chiedono, l’aiuto alla morte volontaria senza dover più aspettare 18 mesi, subendo la tortura di una sofferenza insopportabile contro la propria volontà».

Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
La campionessa di scialpinismo Adele Milloz è morta a soli 26 anni mentre stava accompagnando una cliente in un'escursione sul Monte Bianco.
  • Attualità
Adele Milloz, chi era la campionessa di scialpinismo morta sul Monte Bianco
Aveva solo 26 anni e una brillante carriera davanti a sé nel mondo dello scialpinismo
Claudio Vittozzi
La Russia ha iniziato a fornire gas extra all’Ungheria. Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi.
  • Attualità
Russia, iniziata la fornitura extra di gas all’Ungheria
Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi di metano da Mosca. Fino alla fine di agosto ne otterrà 2,6 in più al giorno.
Redazione
Un uomo ha lanciato un folle assalto a Capitol Hill, schiantando un auto in fiamme contro la barricata e sparando all'impazzata.
  • Attualità
Folle Assalto a Capitol Hill, uomo lancia auto in fiamme e spara all’impazzata
L'uomo si è schiantato contro la barricata e dopo essere sceso dall'auto ha iniziato a sparare alcuni colpi in aria, prima di suicidarsi
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021