Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Sudan, 600 vittime negli scontri: muoiono un operatore Onu e un cittadino Usa

Dal 15 aprile a oggi sarebbero morti più di 600 cittadini negli scontri tra l’esercito regolare e i paramilitari delle Forze di sostegno rapido a Khartum. Molti cadaveri sono ancora a bordo strada. Tajani: «Nel Paese ci sono 600 cittadini italiani».

21 Aprile 2023 18:24 Redazione
Sudan, 600 vittime negli scontri: muoiono un operatore Onu e un cittadino Usa. Dal 15 aprile a oggi anche 3.500 feriti. Ci sono 200 italiani nel Paese

Continuano gli scontri in Sudan, dove i combattimenti tra l’esercito regolare e i paramilitari delle Forze di sostegno rapido sono in corso ormai da quasi una settimana. Tutto è partito lo scorso 15 aprile da Khartum e oggi si contano oltre 600 vittime e circa 3.500 feriti. Tra chi è rimasto ucciso dalla battaglia, che continua a infuriare nelle strade del Sudan, ci sono anche un operatore dell’Oim, l’Organizzazione internazionale per le migrazioni, e un cittadino degli Stati Uniti d’America. Anche per questo il governo di Washington è pronto a evacuare i propri cittadini e sta lavorando con l’ambasciata. Una mossa condivisa anche dalla Germania.

LEGGI ANCHE: Sudan, combattimenti a Karthoum: cosa sappiamo

Sudan, 600 vittime negli scontri: muoiono un operatore Onu e un cittadino Usa. Dal 15 aprile a oggi anche 3.500 feriti. Ci sono 200 italiani nel Paese
Khartum (Getty)

Sudan, morto un operatore dell’Oim

A comunicare il decesso di un operatore umanitario dell’Oim, l’Organizzazione internazionale per le migrazioni, è la stessa Onu, che ha diramato un comunicato da Ginevra. Nel documento si specifica che «il veicolo su cui viaggiava con la sua famiglia è stato colpito in uno scambio di colpi di arma da fuoco fra le due parti belligeranti». E negli scontri è morto anche un cittadino americano. Il dipartimento di Stato Usa, che intanto lavora per il rimpatrio dei propri concittadini, spiega che non si trattava di personale dell’ambasciata e che «continuiamo a rimanere in stretto contatto con la nostra sede diplomatica e il nostro personale». Un portavoce ha dichiarato: «Possiamo confermare la morte di un cittadino americano in Sudan, siamo in contatto con la famiglia a cui porgiamo le più sentite condoglianze».

Il ministro Haizam parla di «un gran numero di cadaveri»

A parlare oggi delle vittime è stato invece il ministro della Sanità di Khartum, Ibrahim Haizam. Secondo lui, nelle strade ci sarebbe «un gran numero di cadaveri» che il governo fa fatica a portare via a causa dell’intensità degli scontri. E con oltre 600 morti, il rischio di epidemie è sempre più alto. E Haizam, inoltre, spiega che almeno un terzo degli ospedali della capitale del Sudan non è operativo.

Sudan, 600 vittime negli scontri: muoiono un operatore Onu e un cittadino Usa. Dal 15 aprile a oggi anche 3.500 feriti. Ci sono 200 italiani nel Paese
Veicoli distrutti sulle strade di Khartum (Getty)

Tajani: «In Sudan 200 italiani»

In Sudan attualmente «ci sono circa 200 cittadini italiani». A dichiararlo è stato il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, durante una conferenza stampa congiunta con il consigliere federale della Confederazione Svizzera Ignazio Cassis alla Farnesina. Tajani parla di «un numero importante di nostri connazionali sono nella residenza dell’ambasciatore» e incalza: «Stiamo monitorando la situazione attraverso l’unità di crisi e il nostro ambasciatore sta lavorando intensamente. C’è una rete di contatto che permette a tutti i cittadini italiani che vivono in Sudan di essere raggiunti una rete di contatto che permette a tutti i cittadini italiani che vivono in Sudan di essere raggiunti».

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Venezia, Canal Grande verde fosforescente: cosa sta succedendo. Il prefetto ha convocato una riunione d'urgenza.
  • Attualità
Venezia, Canal Grande verde fosforescente: cosa sta succedendo
Gli attivisti Ultima Generazione hanno fatto sapere di non avere nulla a che fare con quanto accaduto. Il prefetto ha convocato una riunione d'urgenza.
Redazione
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021