Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo
Wargame

Il Sudafrica concederà l’immunità diplomatica a Vladimir Putin

Nonostante il mandato di cattura internazionale che pende sulla sua testa, il presidente russo potrà così partecipare al summit Brics in programma a fine agosto.

30 Maggio 2023 16:0230 Maggio 2023 16:13 Redazione
Il Sudafrica concederà l’immunità diplomatica a Vladimir Putin: potrà così partecipare al summit Brics in programma a fine agosto.

Il Sudafrica concederà a Vladimir Putin l’immunità diplomatica per consentire al presidente della Federazione Russa – su cui pende un mandato di arresto internazionale – di partecipare al vertice dei Paesi Brics in programma a fine agosto a Durban, a cui parteciperanno i rappresentati delle cinque potenze emergenti Brasile, Russia, India, Cina e, appunto, Sudafrica.

Il Sudafrica concederà l’immunità diplomatica a Vladimir Putin: potrà così partecipare al summit Brics in programma a fine agosto.
Vladimir Putin (Getty Images)

L’escamotage per non incrinare gli ottimi rapporti con lo zar

L’articolo 27 dello Statuto di Roma della Corte penale internazionale afferma che «un incarico ufficiale di Capo di Stato o di governo, di membro di un governo o di un parlamento, di un rappresentante eletto o di funzionario governativo non esonera in alcun caso una persona dalla responsabilità penale». La Cpi, insomma, potrebbe perseguire anche Putin, accusato di aver deportato bambini ucraini in Russia. Avendo ratificato lo Statuto di Roma, il Sudafrica si troverebbe costretto a catturare il leader russo qualora mettesse piede nel territorio nazionale, ma non se gli concedesse l’immunità diplomatica. Il più classico degli escamotage per non incrinare gli ottimi rapporti con lo zar. Da parte sua il generale Rudzani Maphwanya, capo delle Forze di Difesa Nazionale del Sud Africa, ha dichiarato che le forze armate del Paese «non sono nelle condizioni procedere all’arresto» di Putin, che sarebbe prerogativa «del ministro della Giustizia Ronald Lamola e del ministro della Polizia Bheki Cele». Il ministro sudafricano per le relazioni e la cooperazione internazionale, Naledi Pandor, ha annunciato che l’immunità sarà concessa a tutti i funzionari internazionali coinvolti in eventi legati al vertice Brics.

Il Sudafrica concederà l’immunità diplomatica a Vladimir Putin: potrà così partecipare al summit Brics in programma a fine agosto.
Cyril Ramaphosa e Vladimir Putin (Getty Images)

Il Sudafrica, in teoria neutrale sulla guerra, in realtà è vicino alla Russia

Fermo nella posizione di neutralità nei confronti del conflitto in Ucraina, come ribadito a metà maggio dal presidente Cyril Ramaphosa, il Sudafrica ha fatto appello per una soluzione pacifica della guerra, promuovendo una missione internazionale insieme a Egitto, Zambia, Senegal, Repubblica del Congo e Uganda. Neutrale a parole, ma decisamente vicino alla Russia nei fatti, il Paese che prossimamente ospiterà il vertice Brics: due settimane fa il capo delle forze di terra dell’esercito sudafricano, il generale Lawrence Mbatha, è infatti volato a Mosca per un incontro bilaterale con la controparte russa, pianificato da tempo.

Tag:Crisi ucraina
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare». Le parole di Zakharova.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare»
Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova. A Mosca, in particolare, piace quella cinese.
Redazione
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato». Il presidente russo lo considera «una personalità di spicco»
  • Attualità
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato»
Il presidente russo ha fatto alzare tutti in piedi al Forum economico di San Pietroburgo: «Senza alcuna esagerazione, lo considero una personalità di spessore su scala globale».
Redazione
Chi è Valery Zaluzhny, comandante delle Forze armate ucraine con un futuro in politica
  • Attualità
Tú sí que Valery
Il (quasi) 50enne Zaluzhny ha modernizzato le truppe di Kyiv. Ottenendo risultati inaspettati: a Kharkiv, Kherson e con la distruzione dell'incrociatore Moskva. Oggi la sua popolarità in Ucraina è paragonabile solo a quella di Zelensky. E infatti già si dice che potrebbe correre per la presidenza. Il profilo.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021