Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Streaming o cinema, questa è la Disney

Alcuni dei prossimi film verranno distribuiti nelle sale, per altri si preferito puntare esclusivamente sul web. Ecco svelati i motivi di una strategia ibrida.

25 Maggio 2021 18:3625 Maggio 2021 19:06 Redazione
Alcuni prodotti della Disney verranno distribuiti al cinema, altri saranno disponibili online: ecco i perché di una strategia ibrida

Disney al cinema o in streaming. Perché porsi il problema. La casa di Topolino ha scelto una strategia flessibile per il lancio sul mercato dei suoi nuovi prodotti cinematografici e seriali. Black Widow, con Scarlett Johansson, a luglio uscirà nelle sale e in contemporanea su Disney+, mentre l’ultima opera di animazione Pixar, Luca (ambientata in Italia), sarà distribuita esclusivamente in streaming, dal 18 giugno prossimo.

In cantiere c’è poi la distribuzione solamente cinematografica di alcune pellicole, tra cui un progetto Marvel Studios, Shang-Chi, e Free Guy – Eroe per gioco con Ryan Reynolds, in arrivo a luglio.

Le motivazioni di una strategia ibrida

Le motivazioni di una strategia flessibile sono spiegate direttamente dal Ceo dell’azienda di Burbank, Bob Chapek, intervenuto alla Conferenza su tecnologia, media e comunicazioni di Jp Morgan, le cui parole sono state riportate dal The Hollywood Reporter. «Non volevamo ritardare di nuovo Black Widow, ma non potevamo mettere tutte le nostre uova nel paniere della distribuzione cinematografica», ha affermato Chapek. Che ha poi sottolineato come un’azienda leader in campo cinematografico come la Disney avesse il dovere di «innescare la pompa» per far ripartire le sale in America e nel mondo.

Ecco svelata dunque la ragione di una programmazione ibrida, con lo streaming e il cinema riservati all’ultimo lavoro sugli eroi dei fumetti, e quella esclusivamente online individuata per Luca. Diverso discorso per Shang-Chi e Free Guy. «La loro uscita è prevista per la tarda estate, oppure oltre (l’arrivo in sala di Shang-Chi è previsto per settembre, ndr.), quando speriamo che il mercato del cinema si sia ripreso».

Domani Crudelia al cinema

Ricordiamo che Disney è pronta a tornare nelle sale italiane domani, 26 maggio, con il live action Crudelia, film che vede Emma Stone (premio Oscar nel 2017 per La La Land) nei panni della cattiva de La carica dei 101, raccontandone le origini. Il film sarà, quindi, distribuito sulla piattaforma Disney+ da venerdì, data in cui uscirà anche nei cinema statunitensi.

 

Sparatoria di Buffalo, dieci le vittime. Cosa sappiamo sulla strage e sul suo autore, un 18enne suprematista bianco e antisemita.
  • Cronaca
Sparatoria di Buffalo, cosa sappiamo
Dieci le vittime. 18 gli anni dell’autore della strage, che ha agito in un quartiere a maggioranza afroamericana: si dichiara suprematista bianco e antisemita.
Redazione
Luna rossa, questa notte l’eclissi totale del satellite. Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Come vederla.
  • Attualità
Luna rossa, questa notte l’eclissi totale: come vederla
Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Il culmine all’alba: in Italia sarà visibile solo la prima parte.
Redazione
Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
Chi è Elisabetta Franchi? L'imprenditrice e stilista ha fatto delle dichiarazioni che hanno sollevato una enorme polemica sui social.
  • Attualità
Elisabetta Franchi chi è? Matrimonio con il marito, sorella e polemica attorno alla stilista
Chi è Elisabetta Franchi? L'imprenditrice e stilista ha fatto delle dichiarazioni che hanno sollevato una enorme polemica sui social.
Virginia Cataldi
Il Papa proclama dieci nuovi santi: chi sono i 5 italiani. Sono stati tutti fondatori di Istituti religiosi. 
  • Attualità
Il Papa proclama 10 nuovi santi: chi sono i 5 italiani
Sono stati tutti fondatori di Istituti religiosi. Tra i canonizzati oggi anche tre francesi, un indiano e un olandese. Le loro storie e i miracoli attribuiti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021