Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Strage Corinaldo, Cassazione conferma condanna per banda dello spray

I fatti risalgono alla notte tra il 7 e l’8 dicembre 2018.

12 Dicembre 2022 19:55 Annarita Faggioni
Strage di Corinaldo, la Cassazione completa il percorso giuridico e conferma la condanna alla banda dello spray.

Per la strage di Corinaldo la corte di Cassazione conferma la condanna della Corte di Assise di Appello di Modena. Infatti, le difese dei sei giovani condannati avevano fatto ricorso al fine di ottenere un nuovo processo in appello, ma la Cassazione lo ha negato.

Strage Corinaldo, Cassazione conferma condanna

I sei erano conosciuti dalle cronache come la banda dello spray. La Cassazione ha confermato i capi di imputazione della corte di Appello: associazione a delinquere, omicidi preterintenzionali, lesioni personali, furti e rapine. Ugo Di Puorto è stato condannato a 12 anni, 6 mesi e 20 giorni. Raffaele Morrone dovrà scontare, invece, poco meno: 12 anni, 4 mesi e 20 giorni. Per Andrea Cavallari la condanna è di 11 anni e 10 mesi, che scendono a 11 anni e 6 mesi per Moez Akari. Haddada Souhaib ottiene una condanna di 11 anni e 3 mesi, mentre Badr Amouiyah è stato condannato a 10 anni e 9 mesi.

Strage di Corinaldo, la Cassazione completa il percorso giuridico e conferma la condanna alla banda dello spray.
Cassazione (facebook.com)

La condanna è stata inasprita in Appello perché si è aggiunta alle accuse anche l’associazione per delinquere. Tutte le altre ipotesi di reato che hanno configurato poi questa pena erano invece già in essere prima del processo di Appello. Ora, le condanne sono da considerare definitive con l’espletamento dei tre gradi di giudizio.

Cosa avvenne quella notte

I fatti risalgono alla notte tra il 7 e l’8 dicembre 2018. La discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, nella provincia di Ancona, è piena perché si attende il rapper Sfera Ebbasta, che sarebbe stato l’ospite principale della serata. Sfera, però, non arriva. Più tardi si scoprirà che non sapeva che sarebbe dovuto essere lì. Mentre la folla rumoreggia qualcuno lancia dello spray al peperoncino in aria. Il locale è chiuso, l’aria è stantia, iniziano a bruciare gli occhi. Le persone accorse lì non hanno la più pallida idea di quanto avviene e tentano di scappare, ma gli ingressi sarebbero stati chiusi. A questo punto, crolla il pavimento sottostante.

Strage di Corinaldo, la Cassazione completa il percorso giuridico e conferma la condanna alla banda dello spray.
Cassazione (facebook.com)

Cinque minorenni e una mamma di 39 anni che aveva accompagnato la figlia perdono la vita. Più tardi, a seguito delle indagini, si scoprirà che a lanciare lo spray erano stati proprio i ragazzi ora condannati, al fine di derubare le persone presenti nella calca.

Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021