Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare stasera su Canale 5: trama, cast e 5 curiosità

Stasera 1 maggio in prima visione Canale 5 il film Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare. Dall’addestramento dei pellicani al romanzo originale, cosa sapere.

1 Maggio 2023 06:46 Redazione
Stasera 1 maggio su Canale 5 Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare. Dall’addestramento dei pellicani al romanzo originale, cosa sapere.

Geoffrey Rush e Jai Courtney sono protagonisti di Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare, in onda stasera 1 maggio alle 21.40 in prima visione su Canale 5. La trama racconta la storia di un anziano uomo d’affari che si diletta a passare il tempo con i suoi nipoti. Un giorno decide di raccontare loro la sua infanzia, ricordando quella volta in cui decise di salvare un pellicano orfano. Una scelta che avrebbe cambiato per sempre la sua vita. Nel cast anche Finn Little, Morgana Davies ed Erik Thomson. La regia è invece opera di Shawn Seet. La visione sarà disponibile in streaming sul sito oppure tramite l’app Mediaset Infinity.

Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare, trama e cast di stasera 1 maggio 2023 su Canale 5

La trama del film ha inizio con Michael Kingley (Geoffrey Rush), anziano businessman ormai in pensione, che trascorre il tempo libero con i nipoti. Dopo una lunga carriera di lavoro, ha infatti deciso di tirare i remi in barca e godersi la vecchiaia, dedicandosi soltanto alla famiglia e alla vita privata. Un giorno però torna in Australia, precisamente sul litorale meridionale, dove ha trascorso la sua gioventù assieme al padre. Sua nipote si sta infatti battendo per una causa ambientalista, in quanto una nuova legge potrebbe mettere a repentaglio l’ecosistema e i suoi abitanti. La vicenda ha un notevole impatto sulla vita di Michael che, una volta tornato nella sua terra natale, inizia a rivivere la sua infanzia.

Ricorda subito quando viveva con suo padre Tom (Jai Courtney) in una capanna sul mare, attraversando le tempeste e volando con i pellicani. Soprattutto, riporta alla memoria quel giorno in cui, ancora piccolo (Finn Little), ne salvò tre ancora cuccioli dalle grinfie dei cacciatori. Uno di loro, rimasto orfano di entrambi i genitori, si era legato a lui indissolubilmente, dando vita a un rapporto più profondo di ogni altra amicizia. Mr. Percival, come aveva deciso di chiamarlo, lo aveva accompagnato durante tutta la sua vita, condividendone gioie e dolori oltre che passando una lunga serie di avventure. Sarà proprio raccontando queste storie alla nipote che Michael ritroverà la passione di un tempo e deciderà di unirsi alla sua causa.

Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare, 5 curiosità sul film

Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare, il romanzo originale di Thiele

Il film di Seet è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Colin Thiele, adattato sul grande schermo già nel 1976 da Henri Safran. La versione moderna ha però adattato alcune parti della storia per renderla conforme al nuovo millennio.

Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare, nel cast c’è un aborigeno

Nel cast del film, accanto ai protagonisti, compare l’aborigeno Trevor Jamieson, appartenente alla tribù dei Ngarrindjeri. Il suo coinvolgimento ha rappresentato l’unione fra la narrazione e la cultura locale, che venera il pellicano nelle pratiche cultuali.

Stasera 1 maggio su Canale 5 Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare. Dall’addestramento dei pellicani al romanzo originale, cosa sapere.
L’aborigeno Trevor Jamieson in una scena del film (Twitter)

Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare, l’addestramento dei pellicani

Volto del protagonista da bambino è quello di Finn Little, qui al suo esordio davanti alla cinepresa. Per legare facilmente con i pellicani, presenti in numerose scene della pellicola, il ragazzino ha trascorso tanto tempo con gli animali, incontrandoli ancora cuccioli. Ha così guadagnato la loro fiducia, tanto che i pennuti lo hanno presto considerato parte della famiglia.

Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare, critica e incassi al botteghino

Il film ha totalizzato poco più di 4 milioni di dollari al botteghino internazionale, di cui circa 3.5 soltanto in Australia. In Italia ha guadagnato quasi 50 mila euro durante l’intero periodo di programmazione. Quanto alla critica, la pellicola vanta il 64 per cento di recensioni professionali positive su Rotten Tomatoes con un indice di gradimento del pubblico pari al 72 per cento.

Stasera 1 maggio su Canale 5 Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare. Dall’addestramento dei pellicani al romanzo originale, cosa sapere.
Una scena del film con Geoffrey Rush (Twitter)

Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare, nel 2018 è uscito un videogame

Nel 2018 è uscito anche un videogame, disponibile sulla piattaforma Steam, dal titolo Storm Boy – The Game che ripercorre le principali tappe della storia. È infatti possibile controllare sia il giovane Michael Kingley sia il pellicano Mr Percival in diverse missioni fra terra e mare aperto. Fra i passaggi più significativi c’è il salvataggio di alcuni marinai dalle onde in tempesta.

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
Elisa Esposito si sfoga contro un follower e dice la sua sul mondo del lavoro, facendo scoppiare la polemica social.
  • Attualità
Elisa Esposito accende la polemica: «Se guadagnate 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
L'influencer divenuta famosa con i suoi video in cui insegna il corsivo ha acceso una polemica accusando i giovani che si lamentano della precarietà di essere gli unici colpevoli della propria condizione. Il video ha raggiunto quasi 7mila commenti.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021