Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Storia di una famiglia perbene, stasera su Canale 5: le anticipazioni degli episodi di oggi

Penultimo appuntamento con la fiction Storia di una famiglia perbene stasera, 17 novembre 2021, su Canale 5. Ecco cosa sapere sulla puntata di oggi.

17 Novembre 2021 06:50 Redazione
Penultimo appuntamento con la fiction Storia di una famiglia perbene stasera su Canale 5. Ecco cosa sapere sulle puntate di stasera

Si avvicina il gran finale per Storia di una famiglia perbene. Stasera 17 novembre 2021, alle 21,45 su Canale 5, andrà in onda il penultimo appuntamento con la fiction di Stefano Reali con Giuseppe Zeno, Simona Cavallari e Carmine Buschini. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app Mediaset Play.

Storia di una famiglia perbene, la trama di stasera 17 novembre 2021 su Canale 5

La terza puntata di Storia di una famiglia perbene fa compiere alla serie un balzo di sette anni. La narrazione riprende infatti dal 1992 e vede Maria (Federica Torchetti) frequentare ormai l’ultimo anno di liceo. La ragazza si divide fra lo studio, l’attività di volontariato e le varie difficoltà che derivano dalla vita nel suo rione. Novità anche in campo sentimentale, dato che la ragazza ha ora un nuovo amore, Alessandro (Elia Marangon), studente di Bari dallo spirito rivoluzionario. Quest’ultimo è figlio di Ettore (Marco Falaguasta), colonnello dei Carabinieri trasferito al Comando di Bari con la precisa volontà di fare pulizia della rete criminale locale, soprattutto del clan Straziota.

Michele è tornato per prendere il posto di suo padre o per riprendersi Maria?💔❤️🔥💣#StoriadiUnaFamigliaPerbene la terze e penultima puntata ci aspetta mercoledì su #Canale5 #FictionMediaset@MediasetPlay pic.twitter.com/b0GSXSzvGt

— Fiction Mediaset (@fictionmediaset) November 15, 2021

A tal proposito, Michele (Carmine Buschini), dopo aver capito di dover rimanere in Puglia, ha abbracciato definitivamente le attività criminali della sua famiglia. Suo padre, don Nicola Straziota (Vanni Bramati), è infatti malato e, a causa del suo difficile stato di salute, non può occuparsi di numerosi affari rimasti in sospeso. Su tutti, un grosso traffico di stupefacenti con la malavita albanese, ancora ignara della sua malattia. Per l’uomo infatti è vitale che il suo stato cagionevole resti nascosto, altrimenti potrebbe offrire definitivamente il fianco alla supremazia di altri clan. Il boss è però convinto che proprio suo figlio Michele sia l’unico in grado di portar a termine l’accordo.

Quando tutto sembra ormai perduto, il destino decide di far riavvicinare ancora una volta Michele e Maria. Il loro incontro però manda su tutte le furie il padre della ragazza, Antonio De Santis (Giuseppe Zeno). La scorsa settimana, la fiction di Mediaset ha vinto la battaglia degli ascolti del prime time, aggiudicandosi il 17,7 per cento di share con un totale di 3,5 milioni di telespettatori.

Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021