Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

La stella delle BR nell’ascensore del Tg2 era lì da (almeno) un anno

Lo si capisce dalle foto pubblicate su Instagram dalle giornaliste del notiziario Rai. Non si tratta, dunque, di una minaccia rivolta al direttore Sangiuliano.

9 Maggio 2022 13:40 Redazione
La stella delle BR nell’ascensore del Tg2 era lì da (almeno) un anno. Non si tratta, dunque, di una minaccia rivolta al direttore Sangiuliano.

Scoperta sabato scorso da una giornalista del Tg2 che aveva subito allertato i colleghi della palazzina nella sede Rai di Saxa Rubra, la stella cinque punte delle Brigate Rosse è stata incisa in ascensore almeno un anno fa. Solo che, nel frattempo, era passata inosservata e dunque non aveva scatenato alcun caso. Lo si desume dalle foto pubblicate sul Instagram da Maria Leitner, una delle conduttrici del notiziario che è solita postare selfie scattate proprio nel suo «ascensore preferito», ma soprattutto da un’immagine pubblicata sul social network da Manuela Moreno.

La stella delle BR nell’ascensore del Tg2 era lì da (almeno) un anno. Non si tratta, dunque, di una minaccia rivolta al direttore Sangiuliano.
Il selfie di Manuela Moreno, aprile 2021 (Instagram)

Stella a cinque punte nell’ascensore Rai, la condanna della politica

Dopo la segnalazione da parte della giornalista Rai, alla redazione del Tg2 e al direttore Gennaro Sangiuliano era arriva la solidarietà bipartisan della politica e delle istituzioni. Unanime la condanna, contro «un gesto intimidatorio vergognoso e inaccettabile», per usare la definizione di Elisabetta Casellati, presidente del Senato,
mentre i poliziotti della Digos di Roma avviavano le indagini. «Nessuno spazio al fanatismo e all’intimidazione dei giornalisti, soprattutto in un momento storico come quello che stiamo vivendo: le voci fuori dal coro vengono censurate, attaccate, intimidite», aveva detto Matteo Salvini, leader della Lega. Così sui social l’ex premier Giuseppe Conte: «La libertà di informazione non si tocca!».

La stella delle BR nell’ascensore del Tg2 era lì da (almeno) un anno. Non si tratta, dunque, di una minaccia rivolta al direttore Sangiuliano.
Un selfie di Maria Leitner (Instagram)

Stella a cinque punte nell’ascensore Rai, i selfie delle giornaliste

La stella a cinque punte è stata percepita da molti come una minaccia al direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano, che il 29 aprile ha partecipato. Ebbene, analizzando le foto postate su Instagram dalle due giornaliste del Tg2, grazie ai selfie di Maria Leitner si riesce a capire che il simbolo delle Brigate Rosse (o comunque una semplice stella a cinque punte) era presente già a dicembre nell’ascensore di Saxa Rubra. Ma è un selfie di Manuela Moreno ad anticipare ulteriormente l’incisione sullo specchio: la si può vedere infatti distintamente in una foto postata ad aprile del 2021.

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Ciro Palmieri è stato fatto a pezzi da ignoti. Ora sono stati fermati la moglie e i due figli e sembra essere stata svelata la verità.
  • Attualità
Ciro Palmieri ucciso e fatto a pezzi: fermati i due figli e la moglie
Le autorità sembrano aver trovato delle prove schiaccianti contro i familiari e vogliono continuare nelle indagini
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021