Stefano Feltri dopo tre anni è stato congedato dalla direzione di Domani. Al suo posto subentra il vice Emiliano Fittipaldi. L’annuncio del cambio alla direzione del quotidiano fondato nel 2020 da Carlo De Benedetti è stato dato con un comunicato. «Il Consiglio di Amministrazione di Editoriale Domani SpA ha deciso un cambio alla Direzione del quotidiano nominando Direttore Emiliano Fittipaldi, già Vice Direttore di Domani. L’Editore e il Consiglio di Amministrazione ringraziano Stefano Feltri per l’impegno e il lavoro svolto in questi anni e augurano al nuovo direttore di affrontare con passione l’importante sfida che lo attende». «L’Editore», continua la nota, «ha deciso di sostenere il giornale con nuovi importanti investimenti in ambito digitale al fine di consolidare il ruolo che Domani si è conquistato nell’ambito del panorama informativo italiano».
Domani è un altro giorno: cosa succede adesso
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) April 6, 2023
Feltri sarebbe stato congedato al telefono da Campo Dall’Orto
A quanto apprende Tag43, Feltri sarebbe stato congedato con una telefonata di Antonio Campo Dall’Orto, presidente del Cda di Domani. «Non è mio costume fare polemiche o commenti sui posti in cui ho lavorato, quindi non chiedetemeli», ha scritto Feltri sul suo blog. «Come si dice in questi casi, un piccolo aggiornamento personale. Dopo quasi tre anni di intenso e appassionante lavoro, si chiude la mia esperienza di direttore del quotidiano Domani che ho contribuito a fondare con un team piccolo ma battagliero di giornalisti nel 2020. Nell’immediato mi dedicherò con più tempo a seguire il lancio del libro Inflazione, che sta andando molto bene e ringrazio tutti anche per questo». Al suo posto arriva Fittipaldi che ha iniziato la carriera scrivendo per il Corriere della Sera, Il Mattino e L’Espresso lasciato proprio tre anni fa per entrare a Domani.