Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Stefano Bonaccini ed Elly Schlein, il programma dei due candidati alle primarie Pd

La visione del nuovo Partito democratico per i due principali concorrenti alla carica di segretario.

23 Febbraio 2023 09:05 Riccardo Castrichini
Il programma dei due candidati principali alle primarie del Pd, Stefano Bonaccini ed Elly Schlein: tutto quello che c'è da sapere.

Domenica prossima, il 26 febbraio 2023, ci saranno le primarie del Pd, appuntamento che servirà ad eleggere il nuovo segretario del partito. I candidati sono Stefano Bonaccini, Elly Schlein, Gianni Cuperlo e Paola De Micheli, ma è principalmente una sfida tra i primi due. Al primo voto nei circoli, che si è concluso il 19 febbraio 2023, infatti, Bonaccini e Schlein hanno ottenuto rispettivamente il 52,87 per cento  e il 34,88 per cento dei voti degli iscritti. Ma quali sono i loro programmi?

Il programma dei due candidati principali alle primarie del Pd, Stefano Bonaccini ed Elly Schlein: tutto quello che c'è da sapere.
Stefano Bonaccini – (Twitter)

Il programma di Stefano Bonaccini

Stefano Bonaccini ha presentato una mozione per le primarie del Pd 2023 dal titolo “Energia popolare“ che si apre con una frase di Enrico Berlinguer, ovvero «Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno». I punti cardine del suo programma sono la maggiore centralità dei circoli degli iscritti al partito, così come la possibilità di organizzare un referendum vincolante per gli iscritti quando si dovranno prendere grandi scelte. E poi anche la formazione di una scuola di politica che possa formare la nuova classe dirigente e ascoltare le sue proposte, così come l’introduzione di un finanziamento pubblico ai partiti che goda di assoluta limpidezza. In tema di fisco, Bonaccini vuole una semplificazione con una unica imposta progressiva su tutti redditi che incida però maggiormente sulla rendita e sulla ricchezza. In ultimo, non per importanza, Stefano Bonaccini si è esposto anche in tema di diritti proponendo di istituire matrimoni egualitari, riformare il sistema delle adozioni e introdurre lo ius soli o lo ius scholae.

Il programma dei due candidati principali alle primarie del Pd, Stefano Bonaccini ed Elly Schlein: tutto quello che c'è da sapere.
Elly Schlein – (Twitter)

Il programma di Elly Schlein

La mozione presentata da Elly Schlein per le primarie del Pd 2023 si chiama, invece, «Parte da noi» e si apre con la frase «Giustizia sociale e climatica sono inscindibili». Ci sono principalmente ambiente e diritti nel suo programma, «perché chi è più colpito dall’emergenza climatica in corso sono le persone più fragili e impoverite dalle crisi, sia a livello globale che nel nostro Paese». E ancora: «Diritti sociali e diritti civili sono inscindibili, chi ne fa gerarchie di solito vuole negarli entrambi». Poi, sulle donne e il loro diritto all’aborto, la Schelin propone di attuare pienamente la legge 194 e andare anche oltre, garantendo una percentuale di medici non obiettori in tutte le strutture. Molto rilevante è anche la visione della candidata sulla gestione interna del Pd, con la dichiarazioni di intenti di evitare che chi ricopre un ruolo nel partito abbia anche delle funzioni pubbliche e amministrative.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021